La nuova missione spaziale che svelerà i segreti del sole
Una nuova missione dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) che consentirà di studiare, per la prima volta, il Sole da una distanza ravvicinata (meno di 43 milioni di km) osservandone, in particolare, le regioni polari.
È il progetto Solar Orbiter, la cui sonda monterà a bordo 10 strumenti finalizzati a osservare la superficie del Sole e studiare i cambiamenti che avvengono nel vento solare che viene emesso ad alta velocità dalla nostra stella.
Il lancio è previsto a ottobre 2018, e per raggiungere l'orbita operativa intorno al Sole ci vorranno poco meno di tre anni e mezzo. La durata della missione è di sette anni.
(Unioneonline/v.l.)