Tanti autori sardi, un tema comune: la mattanza. Al Museo della Tonnara di Stintino è presente una collezione permanente di dipinti di artisti sardi che hanno interpretato l'ultimo atto della sfida tra uomo e natura. Sabato 27 novembre sarà protagonista la collezione permanente del Mut. Artisti del calibro di Ausonio Tanda, Stanis Dessy, Francesco Becciu, Vittorio Calvi, Salvatore Fara, Nani Tedeschi, Paola Dessy, Elio Pulli, Franco Carenti, Valerio Mazzanti e Angelo Maggi.

Alle 17 il Mut ospiterà la presentazione del libro “L’arte interpreta il mondo della tonnara. La collezione artistica del Museo della Tonnara di Stintino”, curato da Silvia De Franceschi, Esmeralda Ughi, Gabriele Carenti e Paolo Greco. In dialogo con gli autori Giannella Demuro, critica d’arte e direttrice di Organica – Museo di Arte Ambientale (Tempio Pausania).

La serata si concluderà con la cerimonia di consegna del quadro “Aisettendi su raissi” donato al Museo della Tonnara dal pittore Renato Fancellu, ed esposto nella sua mostra Il mare di sotto, allestita presso il Mut dal 18 al 30 settembre 2021. Alla cerimonia presenzierà l’assessore alla Cultura del Comune di Stintino, Francesca Demontis.

© Riproduzione riservata