La bandiera europea che si "autodistrugge": l'ultima provocazione di Maupal
Il richiamp è a quanto recentemente fatto da BanksyPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il suo nome era balzato all'attenzione della cronaca per la particolare opera, raffigurante il Papa in versione "supereroe", realizzata nel centro storico di Roma.
E ora l'artista Maupal si ripete, con l'affissione sui muri della Capitale di una bandiera europea che si "autodistrugge" lasciando il posto al tricolore italiano.
Il richiamo, ovviamente, è a quanto recentemente fatto da Banksy, l'artista che durante un'asta di Sothebys ha ridotto a pezzetti una sua nota opera attraverso una "cornice-tritacarte".
Maupal, all'anagrafe Mauro Pallotta, nasce nel 1972 a Roma, città nella quale studia e frequenta l'Accademia di Belle Arti rivelando sin da giovane un talento innato nel disegno.
È fra gli esponenti della "street art" più apprezzati e conosciuti: in una classifica stilata nel 2016 dalla prestigiosa rivista specializzata Artnet, Maupal figura al 21esimo posto tra gli street artist più influenti al mondo.
(Unioneonline/v.l.)