In Campidoglio le letture su Grazia Deledda, donna "dai margini al centro"
Nell'incontro organizzato dall'Università Roma Tre le riflessioni di Neria De Giovanni sulla figura della scrittrice sardaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un omaggio a Grazia Deledda e alle donne coraggiose.
Giovedì nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, il GIO-Osservatorio Interuniversitario studi di Genere in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Roma Tre si terrà il convegno "Donne: dai margini al centro. Percorsi, prospettive, soluzioni. Conferenza di Pechino, Convenzione di Istanbul, 17 Obiettivi di sostenibilità".
Nell'ambito dell'incontro - patrocinato tra gli altri dal Comune di Roma, dalla Regione Lazio e dagli Stati Generali delle donne - la saggista e critica letteraria Neria De Giovanni presenterà alcune sue pagine sulla scrittrice sarda come esempio di donna che, nonostante le difficoltà impostale dalla società barbaricina per il sesso femminile, riuscì a ottenere il premio Nobel e rimane ancora oggi l’unica donna italiana a averlo ottenuto.
L’iniziativa rientra tra le attività del GIO nel progetto "UNiversità Italiane in REte per la prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne e la violenza domestica", capofila l’Università degli Studi Milano-Bicocca, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità con la partecipazione della CRUI.
Attraverso varie tavole rotonde con rappresentanti delle istituzioni, del mondo accademico, del lavoro e associazionistico, ma anche con letture, filmati e canzoni e musiche del Coro Vesuviano si approfondiranno i temi della questione femminile.
(Unioneonline/F)