Per due giorni il Conservatorio di Sassari diventa capitale italiana della musica elettronica. Giovedì e venerdì il “Canepa” ospiterà la finale nazionale del prestigioso XIX Premio nazionale delle Arti, promosso dal Ministero dell’Università e Ricerca, per la sezione Musica elettronica e nuove tecnologie - Interpretazione musicale.

Il coordinamento è affidato ai docenti del Canepa Walter Cianciusi e Riccardo Sarti, autori dell’installazione permanente Forecast from elusive sources.
Il concorso prevede quattro categorie: opere originali di musica acusmatica (supporto digitale con diffusione fino a 8 canali), opere originali di musica elettroacustica mista (strumenti con supporto pre-registrato e/o con elettronica dal vivo, diffusione fino a 8 canali), opere originali audio-video (diffusione fino a 8 canali), installazioni sonore d’arte. I partecipanti alle varie sezioni provengono dai Conservatori di Sassari, Cagliari, Matera, Palermo, Milano, Alessandria, Bari, Frosinone, Foggia, Bolzano, Perugia, Trieste, Piacenza, Cuneo, Padova, Genova, Venezia, L’Aquila, Campobasso, Pesaro, Torino, Catania, Castelfranco Veneto. Nel corso delle due giornate saranno proposte tutte le opere in concorso.

Giovedì sono in programma, inoltre, le masterclass di Roque Rivas e Luigi Ceccarelli, venerdì quella di Carlo Laurenzi.

© Riproduzione riservata