Fondazione Cammino di Santa Barbara, rinnovano i soci dopo l'addio a Giampiero Pinna
Fra le novità il subentro del sindaco di Carbonia, Piero Morittu, al posto dell'ex sindaca Massidda, e l'ingresso per l'associazione Pozzo Sella di Massimo SannaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dopo l'addio, due settimane fa, a Giampiero Pinna, scomparso prematuramente dopo una breve malattia, è scattato il rinnovo parziale dell'assemblea dei soci della Fondazione del Cammino di Santa Barbara, una creatura di Pinna votata ormai da anni alla promozione mineraria, storica, culturale e religiosa di tantissimi angoli del Sulcis Iglesiente e non solo, dal momento che i percorsi spaziano in molte aree sarde.
Le novità hanno riguardato il subentro del sindaco di Carbonia, Piero Morittu, al posto dell'ex sindaca sempre di Carbonia Paola Massidda, l'ingresso per l'associazione Pozzo Sella (di cui Giampiero Pinna era presidente) di Massimo Sanna. Confermata la vice presidenza di Veronica Impera, assessore a Santadi, la presenza del sindaco di Iglesias Mauro Usai, degli amministratori Martina Andreuccetti di Buggerru, Michele Pirosu di Tratalias e Giuseppe De Fanti di Guspini.
Entro poche settimane prevista l'elezione del nuovo presidente della Fondazione che, per l'appunto, prenderà il posto dell'indimenticabile Giampiero Pinna. E sarà un'eredità pesantissima.