Donne e lavoro, un convegno per approfondire
Un'occasione importante per ricevere informazioni in tema di norme, contratti e dirittiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Donne e lavoro. Un binomio sotto la lente di ingrandimento dell'associazione Granate Rosa e la CGIL, il sindacato nazionale che tutela e difende le lavoratrici e i lavoratori. Saranno ancora una volta insieme per affrontare temi riguardanti il lavoro femminile.
L'appuntamento è per domani, venerdì 22 marzo, a Terralba durante un convegno che si terrà alle 18 nella struttura privata "Su magatzinu de Akraxiu", in via Roma 140.
Per l'occasione interverranno Valentina Piras e Andrea Sanna della CGIL di Oristano.
"Il convegno di sensibilizzazione - tiene a precisare il presidente dell'associazione Rosalba Cocco - vuole coinvolgere le donne per dar loro informazione sulle norme, sui contratti e sul lavoro femminile in generale, il quale attraverso la discussione vuole renderle consapevoli dei propri diritti. Le Granate Rosa daranno voce invece, attraverso un lavoro di ricerca tematica e di testimonianze, ad alcune storie di donne attuali: madri, figlie, sorelle, amiche, donne della porta accanto, che si sono raccontate fornendoci un quadro allarmante delle condizioni di lavoro presenti anche nel nostro territorio, indice del malessere diffuso nella nostra società, dalle quali emergono i soprusi, la sofferenza, i diritti negati, la mancanza di pari opportunità, la rabbia delle lavoratrici madri (non tutte le donne possono usufruire della maternità pagata), per i salari poco dignitosi".
"Pensiamo che sia arrivato il momento di ricominciare dalla base - conclude Cosso -, creando i presupposti per dibattiti e discussioni che coinvolgano tutte le donne, anche nei piccoli centri, per una lotta di resistenza e per riaffermare quei diritti e principi fondamentali che le madri costituenti, prima di noi, hanno voluto fortemente nella Costituzione Italiana".