Domani la "Notte internazionale della Luna", appuntamenti a Cagliari
Il Planetario de L'Unione Sarda partecipa alle oltre 800 iniziative in programma domani in tutto il mondo, con due appuntamentiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si celebra domani in tutto il mondo la "Notte Internazionale della Luna", appuntamento promosso dalla Nasa a partire dal 2010 e volto a celebrare lo studio e l'esplorazione del satellite terrestre.
Il primo evento per ricordare, a 50 anni di distanza – la ricorrenza è il prossimo 20 luglio - lo storico primo passo dell'uomo sulla Luna.
Anche il Planetario di Cagliari partecipa alle oltre 800 iniziative in programma domani in tutto il mondo, con due appuntamenti: il "Laboratorio della Luna", alle 17, destinato ad una scoperta, per i più piccoli, del satellite terrestre e delle sue fasi. Alle 19 sarà invece la volta di "La notte internazionale della Luna - osservazione al telescopio", viaggio per conoscere i luoghi più interessanti della Luna grazie all'astrofisico Manuel Floris. In caso di bel tempo, è anche prevista l'osservazione del nostro satellite naturale con un potente telescopio in esterni.
Per chi porterà con sé uno smartphone o una reflex è anche prevista la possibilità di fotografare la Luna a fine serata.
A tutti i partecipanti all'evento sarà consegnata una mappa della Luna, con possibilità di scoprire il proprio peso sul satellite grazie ad una speciale bilancia.
(Unioneonline/v.l.)