Dolci artistici, Maria Grazia Frau di Siniscola vince gli internazionali Fiera di Arezzo
La pastry artist torna a casa con una medaglia d’oro e una d’argentoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Prestigioso doppio successo per la Sardegna al Campionato Internazionale del Dolce Artistico FIEA 2025, che si è svolto il 4 novembre ad Arezzo, all’interno della Fiera del Gusto. Maria Grazia Frau, pastry artist di Siniscola, ha rappresentato l’isola nella competizione organizzata dalla FIEA – Federazione Internazionale Eccellenze Edible Art, conquistando la medaglia d’argento nella categoria del dolce artistico. Per la prova, Frau ha presentato quattro mini creazioni da 9 grammi ciascuna: il Sospiro decorato; una piccola “casatina” di ricotta finemente rifinita; la Gallinella sarda in pasta di mandorle e cioccolato, ripiena e decorata in ghiaccia reale dorata; e Sos pretziosos, con cuore di pompia e un ricchissimo decoro ispirato alla tradizione isolana. «Ogni dolce era diverso e curato nei minimi dettagli: quattro pezzi per tipologia, perfettamente pesati e completati entro due ore sotto cronometro», racconta. In gara c’erano concorrenti da oltre 25 Paesi, ma l’artista sarda non si è fermata all’argento. Subito dopo ha partecipato alla sessione Olympic World Bakery 2025, organizzata da World IAC, stavolta dedicata al pane. In rappresentanza della Sardegna, ha realizzato quattro pani mignon da 40 grammi per ciascuna delle tipologie: pane carasattu, coccone secondo la tradizione del carasau, una lorica di pasta dura e un pane cerimoniale interamente decorato. Anche qui il tempo era serrato: tre ore senza alcun aiuto. Frau ha concluso per prima, rispettando pesi e scadenze, conquistando la medaglia d’oro. Il trionfo segue la vittoria al campionato italiano dello scorso anno. «Non ho vinto io – ha dichiarato con emozione – ha vinto la mia terra».
