Dal Mibact 132 milioni di euro per la cultura, fondi anche a La Maddalena
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
In arrivo oltre 132 milioni di euro per musei, aree archeologiche, biblioteche e poli museali.
Si tratta di due investimenti diversi, il primo di 65 milioni, il secondo di 67,8 milioni, che hanno avuto il via libera dalla conferenza unificata Stato-Regioni e dal Consiglio superiore dei beni culturali e che interesseranno tutta Italia e anche la Sardegna.
Si parla, in particolare, di 35 nuovi interventi che, aggiunti a quelli in corso e come sottolineato dal Mibact, portano a 3 miliardi di euro il valore dei cantieri per la cultura.
Per quanto riguarda l’Isola, a beneficiare del progetto sarà La Maddalena, con 1 milione di euro a disposizione per la "valorizzazione del compendio garibaldino".
"Continua l'operazione di investimento in cultura e turismo - ha dichiarato il Ministro Dario Franceschini - anche in questo caso si tratta di interventi straordinari e di grande portata che rispondono ad una visione strategica che vede nella cultura il motore per la crescita del Paese e una leva fondamentale nello sviluppo dei territori".
Fra gli altri investimenti approvati, 3 milioni di euro andranno a Milano per "interventi di sistemazione delle aree esterne" a Brera, 1,5 milioni a Genova per la "Casa dei cantautori liguri", 4 milioni a Lucca per il "Museo del fumetto", e poi ancora importanti interventi a Roma, con il Parco Archeologico di Ostia Antica e la "Realizzazione del collegamento sotterraneo Planetario - Terme di Diocleziano" 3e in molte altre città italiane.
(Redazione Online/v.l.)