Dal 5 ottobre il festival "Aut Out Aut", l'autismo raccontato con la letteratura e le arti
Appuntamenti a Cagliari, Iglesias, Monserrato, Sestu e VillaspeciosaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Al via la terza edizione di Aut Out Aut, il festival letterario sulle diversità e l’abitare indipendente, organizzato dall’associazione Diversamente Odv, che ha come obiettivo principale quello di migliorare la qualità della vita delle persone autistiche e delle loro famiglie. La direzione artistica è affidata a Alessandro Muroni, musicista, compositore, scrittore.
Un festival dedicato nel 2024 a Kafka e quest’anno ispirato ai personaggi dei romanzi e del teatro di Samuel Beckett, che conferma la sua peculiarità, quella di parlare di autismo senza parlarne, che racconta il disturbo autistico non trattandolo direttamente ma attraverso la letteratura e le arti.
Aut Out Aut continua quindi a fare il suo percorso culturale e sociale: promuovere progetti di vita concreti per le persone autistiche a sostegno e integrazione della legge sul Dopo di noi (112/2016), che ha introdotto per la prima volta nel nostro ordinamento specifiche tutele per le persone con gravi disabilità, emanata per favorire il loro benessere, la piena inclusione sociale e l’autonomia (l’espressione “dopo di noi” si riferisce al periodo di vita dei disabili successivo alla scomparsa dei genitori/familiari).
Il nucleo principale di Aut Out Aut si articolerà fra il 5 e il 24 ottobre a Cagliari, Iglesias, Monserrato, Sestu e Villaspeciosa, avendo come punto di riferimento l’insegnamento del grande pedagogista francese Fernand Deligny, figura chiave della pedagogia del Novecento, e al suo approccio alternativo e anti-accademico.
Si parte a Cagliari, domenica 5 ottobre, al Mondadori Bookstore (via Roma, 63). Alle 17 l’incontro con Laura Pugno che presenta il suo L’oltre. Poesia, Terzo paesaggio, Terza natura? (Il saggiatore, 2025), con la partecipazione di Francesco Ottonello. A seguire i dialoghi “poetici” con Anna Maria Farabbi e Roberta Castoldi.