“Come eravamo”: la memoria collettiva nelle immagini alla festa della Sacra Famiglia
Domani alle 18 l’inaugurazione, tutti gli eventi in programmaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sarà inaugurata domani alle 18, nell’ambito dei festeggiamenti della Sacra Famiglia a Olbia, nei locali della parrocchia, la mostra “Come eravamo”, curata dal fotografo Antonio Satta e dall’associazione Argonauti che la inserirà, integrata, nel programma del festival “Storie di un attimo” nel prossimo autunno.
Le immagini raccontano l’evoluzione e la crescita simultanea del quartiere e della parrocchia dagli anni Cinquanta ad oggi, un lavoro fortemente voluto dal parroco don Andrea Raffatellu, che quella crescita ha accompagnato. Il rione, nato sulle sponde sud del golfo, oggi è uno dei più popolosi della città ed è interessato in parte da un imponente progetto di riqualificazione. Tra le foto la costruzione della chiesa progettata da Vico Mossa.
Non è l’unico appuntamento fortemente identitario, venerdì alle 21 Simplicio Usai racconterà i vecchi toponimi del quartiere e subito dopo nel corso del festival per Olbia, con la partecipazione di molti artisti locali, presentati da Maria Pintore, sarà svelato il brand “Questa mia città”. Ed è olbiese doc anche la serata di punta di sabato con la tappa del Rinasco tour dei Collage.
Per gli appuntamenti religiosi le messe tutti i giorni da oggi alle 19, la processione domenica alle 18 seguita dalla concelebrazione eucaristica presieduta dal parroco don Andrea Raffatellu