Duecentosettanta espositori, 248 attività in programma. 60 volontari, 70 studenti dell'Azuni, impegnati nell'alternanza scuola-lavoro.

Sono numeri importanti quelli dell'ottava edizione di Scirarindi a Cagliari, il festival indipendente dedicato alla scoperta della Sardegna tradizionale, alla sostenibilità, ai nuovi stili di vita, alle produzioni alimentari biologiche, alla bioedilizia, al turismo consapevole e al buon vivere.

Alla kermesse, in programma sabato e domenica alla Fiera, prendono parte tantissimi ospiti, da Franco Bettino, ex direttore del dipartimento di Medicina preventiva, che parlerà della prevenzione del cancro attraverso il cibo, a Lucia Cuffaro, presidente del movimento per la decrescita felice, che terrà una lezione nella quale insegnerà ad autoprodursi cibo, cosmetici e detersivi. Immancabile Daniela Ducato, ci sarà, tra i tanti, anche l'antropologa e blogger Alessandra Guigoni.
© Riproduzione riservata