Il Festival dell'arte - Premio Raffaele Urru, si svolgerà a Burcei sabato e domenica prossimi.

Rinviata di una settimana (era prevista per il 24 e 25 agosto), la manifestazione, organizzata dall'associazione "Sardontheroad", propone per il 31 agosto alle 17 la presentazione delle opere che parteciperanno al contest aristico a tema "Fieli Urru", uno dei grandi improvvisatori dialettali di Burcei scomparso alcuni anni fa.

Alle 17,30 appuntamento con "Sighendi is passus de tziu Rafieli", spettacolo ed esposizione di opere a cura del centro di aggregazione sociale con la partecipazione dei ragazzi dello Special team.

Alle 19 "Sonus e cantus", spettacolo di musica tradizionale con Caterina Melis, Mario Aledda, Emilio Aledda e con la partecipazione degli allievi del corso di organetto, Giampaolo Marcia, Giampaolo Lecca, Antonio Zuncheddu e con la partecipazione di Simone Pisu. Alle 22 commedia sarda con la Compagnia teatrale "Impari po apprettu".

La commedia "Gei arasa, ma arregolis", è scritta da Lorella Piccioni. Il 1 settembre,seconda giornata col festival. Con la realizzazione di un graffico alle 9,30.

Alle 10 esposizione dell'artigianato locale. Per le 11,30 è in programma la presentazione del murales in onore di Raffaele Urru, realizzato da Carlo Spanu, sulla parete della scuola elementare di via Palatucci. Alle 12,30 il pranzo.

Alle 17 "Musicalmente", live musicale con rap, pop e rock e con Matteo Corda, Salvatore Caria, Gabriele Lobina. Daniel Carrone, Fracesco Balloco, Daniele Marini e Sandro Melis. Alle 19, "Poetrry slam.

Alle 21, la consegna del premio Raffaele Urru. Alle 22, infine, spettacolo letterario "Le anime di arte".
© Riproduzione riservata