Arte, Boccioni conquista il nuovo record mondiale con oltre 16 milioni di dollari
Il suo capolavoro sarebbe andato a Harry Smith, amministratore delegato di Gurr JohnsPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Altro strepitoso record per l'artista Umberto Boccioni.
Il suo "Forme uniche della continuità nello spazio" è stato battuto all'asta da Christie's a New York, la scorsa notte, per 16.165.000 di dollari (diritti compresi), pari a 14.636.903 euro.
Si tratta di un'opera iconica in bronzo del Futurismo: il capolavoro, conteso da sette agguerriti collezionisti, è andato ad un acquirente che ha preferito rimanere anonimo.
Infranto dunque il primato precedente di "Testa + luce + ambiente", una tela ad olio del 1912 che era stato comprato da Sotheby's a Londra per 9.070.100 sterline (12.505.989 di dollari) nel febbraio del 2018.
Secondo i siti specializzati, l'opera è di proprietà di Harry Smith, amministratore delegato del consulente d'arte globale Gurr Johns con sede in Inghilterra.
Boccioni è stato uno degli esponenti futuristici di maggior successo. Nato a Reggio Calabria nel 1982, è morto a soli 33 anni nell'ospedale militare di Verona a causa di una caduta rovinosa a cavallo.
(Unioneonline/M)