Il Museo della Tonnara di Stintino, sabato 6 settembre alle ore 19, ospita la presentazione del volume “Nel nome del genere. Ideologie, strategie di legittimazione e nuove alleanze politiche della destra radicale italiana” di Milena Meo e Antonio Tramontana che apre un confronto sul linguaggio politico contemporaneo.

Con la moderazione della professoressa Flaminia Saccà. Il 12 settembre alle 19  Silvia De Franceschi ed Eugenio Cossu con Notizie dal Museo: “Voci di Desamistade: Pasqua Devaddis e Bannedda Corraine, la faida di Orgosolo sotto lo sguardo di due donne” racconteranno le vicende contrapposte due donne all’interno della faida di Orgosolo. Il 14 settembre, alle 19 l’incontro “A-Mici al Mut– Gatti, Cura e Comunità” per raccontare storie e testimonianze legate alla tutela delle colonie feline di Stintino. Un momento di condivisione che mette in luce il legame tra animali, persone e territorio, e il valore del volontariato nella costruzione di una comunità più sensibile e inclusiva.

© Riproduzione riservata