Sabato 23 agosto alle 21 il Mut, Museo della Tonnara di Stintino, presenta l’evento “Archeologia e identità Le Domus de Janas nel Patrimonio Unesco”, con la professoressa Giuseppa Tanda e Luca Doro del Cesim-Aps, Centro Studi Identità e Memoria. Sarà un’occasione per scoprire come archeologia e identità si intrecciano, restituendo senso e continuità a un’eredità millenaria, e per riflettere sull’importanza della conservazione e della ricerca per la conoscenza del passato e il futuro culturale della Sardegna. Il valore storico, archeologico e culturale delle Domus de Janas, è stato recentemente riconosciuto come Patrimonio mondiale dell’Unesco diventando il 61esimo sito italiano a ricevere questo prestigioso riconoscimento. “Le case delle fate” riflettono le pratiche funerarie, le credenze spirituali e l’evoluzione sociale delle comunità preistoriche della Sardegna, siti – circa 3.500 in tutta l’Isola - che testimoniano la trasformazione del rapporto tra vivi e i morti in una società in continua trasformazione.  

© Riproduzione riservata