#AccaddeOggi: 30 ottobre 1938, Orson Welles scatena il panico con “La guerra dei mondi”
Il cineasta in onda in radio: «Sono sbarcati gli extraterrestri». Molti ascoltatori non capirono che si trattava di una finzionePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Era il 30 ottobre del 1938 quando andava in onda War of the Worlds ("La guerra dei mondi"), sceneggiato radiofonico trasmesso negli Stati Uniti dalla CBS e interpretato da Orson Welles, tratto dall'omonimo romanzo di fantascienza di Herbert George Wells.
Nonostante i ripetuti alert prima e dopo il programma, molti ascoltatori furono davvero convinti che era in corso uno sbarco di extraterrestri ostili nel territorio americano.
«Signore e signori – recitava Welles - vogliate scusarci per l'interruzione del nostro programma di musica da ballo, ma ci è appena pervenuto uno speciale bollettino della Intercontinental Radio News. Alle 7:40, ora centrale, il professor Farrell dell'Osservatorio di Mount Jennings, Chicago, Illinois, ha rilevato diverse esplosioni di gas incandescente che si sono succedute ad intervalli regolari sul pianeta Marte. Le indagini spettroscopiche hanno stabilito che il gas in questione è idrogeno e si sta muovendo verso la Terra ad enorme velocità...».
L'adattamento del romanzo simulava un notiziario speciale che forniva aggiornamenti sull'atterraggio di bellicose astronavi marziane nella località di Grovers Mill, nel New Jersey.
Diversi giornali, il giorno successivo, pubblicarono articoli su come il programma aveva generato panico e psicosi di massa, con famiglie in fuga o barricate nelle loro case.
(Unioneonline/D)