A Nughedu San Nicolò ritorna la poesia improvvisata logudorese
Protagonisti della serata Bruno Agus, Dionigi Bitti e Salvatore LaduPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dopo qualche anno di assenza, anche per via della pandemia da coronavirus, Nughedu San Nicolò, centro del Monte Acuto amministrato dal sindaco Michele Carboni, è tornata protagonista la poesia improvvisata loguodorese, la cui prima gara si è svolta nella vicina Ozieri nel 1896.
Un evento che, si spera, possa essere celebrato ogni anno nel paese che ha dato i natali al famoso scrittore Francesco "Cicitu" Masala.
Ieri i protagonisti della serata, che si è svolta nei locali dell'ex cinema, sono stati i poeti Bruno Agus di Irgoli, ma nato a Gairo, Dionigi Bitti di Oliena, tra i giovani più richiesti nelle gare, e Salvatore Ladu di Sarule. Ad accompagnarli il tenore "Santu Juanne" di Pattada.
I tre hanno dato vita a quasi tre ore di gara, iniziata con l'esordio e seguita con i due temi. A seguire le duinas, le batorinas e il sonetto finale, dove si è omaggiato il paese di Nughedu San Nicolò.
Alla fine gli organizzatori hanno espresso grande soddisfazione per la riuscita dell'evento, al quale hanno assistito più di duecento persone.