"Vaccini alle professioni sanitarie, ma non per tutti"
"Per noi fisioterapisti libero professionisti ancora niente, e mi chiedo quanto dovremo aspettare"Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Cara Unione,
sono una fisioterapista libero professionista, e vi scrivo perché ormai la situazione sta diventando paradossale ma a livelli veramente inaccettabili.
Collaboro coi centri che forniscono le prestazioni domiciliari, a contatto pertanto coi cosiddetti 'pazienti fragili', come sappiamo persone prevalentemente anziane ma anche di tutte le età con pluripatologie.
Ad oggi nessuno di noi, tra i liberi professionisti, è stato inserito nelle fasi di vaccinazioni.
Adesso anche i docenti, le forze dell'ordine e le cooperative che forniscono assistenza a domicilio sono stati inseriti nella programmazione di vaccinazione, e sono felicissima che anche queste categorie siano tutelate, ma noi ancora attendiamo.
Ho fatto decine di telefonate, e-mail varie e non ho ottenuto una benché minima risposta o certezza se non che saremmo stati 'inseriti nella fase 1 insieme a tutti gli altri sanitari', e questo però due mesi fa. Nel frattempo siamo arrivati alla fase 3 o 4,e noi siamo ancora in attesa...aspetteremo a questo punto la vaccinazione come comuni cittadini?
Mi dispiace ma il personale sanitario, pubblico o privato che sia, dipendente o libero professionista, avrebbe dovuto avere la priorità su qualsiasi altra categoria.
Grazie per l'attenzione".
Lettera firmata*
(*le generalità, a conoscenza della redazione, vengono omesse nel rispetto della privacy e secondo la normativa vigente)
***
Potete inviare le vostre lettere, segnalazioni e contenuti multimediali a redazioneweb@unionesarda.it specificando il vostro nome e cognome e un riferimento telefonico. Nell'oggetto dell'email chiediamo di inserire la dicitura #CaraUnione.
(La redazione si limita a dar voce ai cittadini che esprimono opinioni, denunciano disservizi o anomalie e non necessariamente ne condivide il contenuto)