"Lancio di palloncini sul mare di Villasimius: e il rispetto dell'ambiente?"
"Ormai sono noti a tutti i gravi danni causati dalla plastica, in particolare in un ambiente come quello marino"Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Cara Unione,
ieri siamo stati in spiaggia a Villasimius, quando poco prima delle 18 abbiamo assistito al lancio di centinaia palloncini di plastica riempiti con elio e legati a una corda.
I palloncini, liberati sulle note di una celebre canzone, hanno preso il volo in direzione del mare.
Ormai sono noti a tutti i gravi danni causati dalla plastica, in particolare in un ambiente come quello marino. A questo proposito, è di pochi giorni fa la notizia del giovane che ha pubblicato su Instagram un video in cui gettava una bottiglia di plastica in mare ed è stato denunciato e il suo comportamento stigmatizzato dallo stesso ministro Costa.
L'analogia con quanto da noi riportato mi sembra evidente e credo che sia il caso di portarlo alla massima diffusione dal momento che questo fatto è avvenuto su larga scala e davanti agli occhi di tutti.
Liberare un palloncino in aria su una spiaggia, dal nostro punto di vista, equivale a lanciare una bottiglia di plastica in mare e compromettere l'ecosistema marino e danneggiarne gravemente la fauna!".
Davide Lebovitz e Marta Seu - un turista e una residente sarda
***
Potete inviare le vostre lettere, segnalazioni e contenuti multimediali a redazioneweb@unionesarda.it specificando il vostro nome e cognome e un riferimento telefonico. Nell'oggetto dell'email chiediamo di inserire la dicitura #CaraUnione.
(La redazione si limita a dar voce ai cittadini che esprimono opinioni, denunciano disservizi o anomalie e non necessariamente ne condivide il contenuto)