La lettera del giorno: "Grazie all'ospedale San Martino di Oristano"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Pubblichiamo oggi la testimonianza di un lettore di Arborea, che ringrazia il pronto soccorso dell'ospedale San Martino di Oristano per le cure prestate.
***
"Gentile redazione,
leggo spesso di notizie di malasanità sugli ospedali sardi, e con grande senso di dovere voglio invece esprimere un parere personale in merito, circa una positiva esperienza vissuta in prima persona.
Voglio ringraziare, in particolare, tutti i dipendenti del reparto di Pronto Soccorso dell’Ospedale San Martino, in quanto, avendo avuto bisogno delle loro cure per amputazione di polpastrello del terzo dito della mano destra, e giunto nell'area di emergenza con codice giallo, ho trovato un'eccezionale assistenza dall'accettazione, alle visite, all'intervento in anestesia locale durato un'ora e al termine del quale sono stato dimesso.
L'assistenza è stata effettuata nel pomeriggio del 12 maggio u.s. dal personale, che mi ha trattato con grande umanità e attenzione e nonostante il reparto fosse gremito di persone in difficoltà.
La mia ottima impressione, dunque, sui servizi offerti dall'Area di Emergenza dell'Ospedale San Martino (che già da tempo purtroppo conoscevo), è stata confermata.
Per tutto ciò mi sento di dire ancora 'Grazie', grazie alla buona sanità, grazie alla sanità dell'ospedale di Oristano, grazie a tutti per le cure che mi avete prestato, grazie dell'attenzione dimostratami, grazie per l'attenzione che avete verso il paziente, all'assistenza unica e meticolosa che volgete verso tutti, grazie alla dottoressa Priscilla Ongetta e a tutti gli altri operatori sanitari, di cui non dirò il nome per non dimenticare nessuno. Grazie a tutti.
p.s. Affidarsi con fiducia a chi si deve occupare della nostra salute o dei nostri cari rende tutto meno doloroso e meno preoccupante".
Giorgio Arisci – Arborea
***
Potete inviare le vostre lettere e segnalazioni a redazioneweb@unionesarda.it specificando il vostro nome e cognome e un riferimento telefonico. Nell'oggetto dell'email chiediamo di inserire la dicitura #CaraUnione.
(La redazione si limita a dar voce ai cittadini che denunciano disservizi o anomalie e non necessariamente ne condivide il contenuto)