"La diagnosi di sclerosi multipla, e quelle sospirate cure"
"Un'attesa di un mese e mezzo per riuscire a fissare un appuntamento, e dopo un'infinita serie di chiamate giornaliere senza risposta"Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Cara Unione,
purtroppo oltre un mese fa a mia moglie è stata diagnosticata la sclerosi multipla dal centro sclerosi di Cagliari.
Certamente una notizia non facile da digerire, ma comunque rassicurati che al più presto avrebbe cominciato la cura e che se avesse avuto necessità avremmo potuto contattarli immediatamente.
Tutto questo ad inizio dicembre, e da allora i quotidiani tentativi di metterci in contatto con loro, all'ospedale Businco, ci hanno fatto rimediare attese telefoniche di anche 30-40 minuti al giorno e nessuna riposta. Abbiamo provato anche attraverso le mail, nulla di fatto.
Di presenza non fanno entrare senza prenotazione, e dunque la domanda ci è sorta spontanea: come fare per iniziare la cura, visto che è raccomandato agire nel più breve tempo possibile?
Ieri, finalmente e quando ormai eravamo arrivati allo sconforto, ci hanno risposto, e l'appuntamento è stato fissato per i prossimi giorni.
Ora però ci chiediamo, possibile dover insistere e aspettare per tutti questi giorni?
Purtroppo non è facile accettare la malattia, ma se poi la sanità ci mette del suo è ancora più complicato, sopratutto in questo periodo dove è sconsigliato spostarsi.
Grazie dell'attenzione".
A.C. - Oristano
***
Potete inviare le vostre lettere, segnalazioni e contenuti multimediali a redazioneweb@unionesarda.it specificando il vostro nome e cognome e un riferimento telefonico. Nell'oggetto dell'email chiediamo di inserire la dicitura #CaraUnione.
(La redazione si limita a dar voce ai cittadini che esprimono opinioni, denunciano disservizi o anomalie e non necessariamente ne condivide il contenuto)