"Il teatrino dei ristoranti prima aperti e poi chiusi, pessimo spettacolo di una classe politica inadeguata"
"In un momento così drammatico credo che la serietà, e non certo l'improvvisazione, sia anzitutto ciò di cui abbiamo bisogno"Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Cara Unione,
nei giorni scorsi abbiamo assistito, sulla nostra pelle, all'orribile nuova dimostrazione d'incapacità della classe politica italiana nel pieno dell'emergenza da Covid-19.
Protagonista il viceministro Sileri, che ha allegramente dichiarato circa una potenziale apertura dei ristoranti la sera in zona gialla. 'Sicuramente per le zone gialle - ha spiegato - credo che l'indirizzo sarà quello di tenere aperti i ristoranti alla sera'.
Notizia ripresa immediatamente dal governatore Toti e da buona parte dei giornali, ma che ha ricevuto a stretto giro la seccata smentita del Cts: 'La riapertura dei ristoranti modificherebbe l'efficacia delle misure', cosa ancora più vera in una settimana in cui l'indice del contagio è cresciuto in ben 13 regioni italiane e con lo spettro delle temibili varianti in arrivo.
Ho letto opinioni contrastanti su Mario Draghi, ma quello che penso è che si tratti quantomeno di una persona seria. E in un momento così drammatico credo che la serietà, e non certo l'improvvisazione, sia anzitutto ciò di cui abbiamo bisogno. Al di là di qualsiasi altro tipo di considerazione.
Grazie".
A.L. - Sassari
***
Potete inviare le vostre lettere, segnalazioni e contenuti multimediali a redazioneweb@unionesarda.it specificando il vostro nome e cognome e un riferimento telefonico. Nell'oggetto dell'email chiediamo di inserire la dicitura #CaraUnione.
(La redazione si limita a dar voce ai cittadini che esprimono opinioni, denunciano disservizi o anomalie e non necessariamente ne condivide il contenuto)