"I miei pomeriggi al Molentargius, fra luoghi magnifici e paura dei cani"
La segnalazione di un lettore, infastidito dal sempre maggior numero di cani lasciati dai padroni senza guinzaglio e museruolaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Cara Unione,
i pomeriggi trascorsi con la famiglia al parco del Molentargius, giocando all'aria aperta o percorrendone i verdi sentieri, sono davvero bellissimi, e ce li invidiano in tanti.
Con grosso dispiacere, quanto scritto sopra è tuttavia spesso solo utopia, rovinato da chi si arroga il diritto di far circolare liberamente in tutto il parco i propri cani e non solo senza museruola, ma addirittura spesso senza guinzaglio, obbligatorio per legge e a maggior ragiona nell'area giochi di pertinenza dei bambini.
L'ansia che assale i genitori che vedono i propri figli importunati da cani che prontamente vengono richiamati a 100 metri di distanza (senza esito) dai loro padroni con fischi e parole di vario tipo, è purtroppo all'ordine del giorno e la cosa più irritante è che a passare sempre dalla parte della ragione sono coloro che scambiano il parco per il loro giardino di casa.
Ritengo che una simile arroganza, accompagnata da comportamenti fra il provocatorio e il menefreghistico, sia del tutto lesiva della tranquillità e delle persone che visitano questa magnifica area.
Capisco che ormai nella nostra società l'educazione e il rispetto delle regole siano merce rara, ma sarebbe opportuno che ci fosse una presenza di controlli più costante e dei recapiti segnalati ai quali far riferimento se ci si trova (e non è difficile) in una di queste situazioni.
Nella speranza che si possa continuare a vivere sotto lo stesso sole in maggiore armonia e rispetto vi saluto".
Nicola - Cagliari
***
Potete inviare le vostre lettere, segnalazioni e contenuti multimediali a redazioneweb@unionesarda.it specificando il vostro nome e cognome e un riferimento telefonico. Nell'oggetto dell'email chiediamo di inserire la dicitura #CaraUnione.
(La redazione si limita a dar voce ai cittadini che esprimono opinioni, denunciano disservizi o anomalie e non necessariamente ne condivide il contenuto)