Dinamo in campo contro la Virtus che non vince da 8 turni
La partita sarà disputata domani a porte chiusePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Se il Banco di Sardegna ha vinto solo una partita nelle ultime cinque, la Virtus Roma ha perso le ultime otto gare.
Ecco perché il match di domani sera è fondamentale per entrambe le squadre.
Si giocherà senza pubblico per le disposizioni emanate per contrastare il diffondersi del coronavirus.
La Dinamo si presenta con Jaime Smith, che il campionato italiano lo conosce benissimo non solo per avere giocato e bene nella stagione passato proprio con Sassari, ma anche perché ha indossato pure la maglia di Cantù.
Chi invece non si è ancora adattato alla serie A italiana è il centro Dwight Coleby, che appare sfiduciato e incerto ben oltre una tecnica modesta. Urge un risveglio, altrimenti la squadra di Pozzecco rischia grosso nel tour de force che gli proporrà una gara ogni due-tre giorni tra Champions e recuperi del campionato (il match contro Venezia dovrebbe giocarsi il 13 marzo).
La Virtus ha appena ingaggiato il play-guardia neozelandese Corew Webster (22 punti di media ai Mondiali in Cina con la sua nazionale) che prende il posto dell'ex biancoblù Jerome Dyson, andato alla Fortiutdo Bologna. Talento e leadership per una squadra che ha buoni valori ed esperienza, proprio in ali e lunghi, dove giocano l'ex Dinamo White, il centro Jefferson (15,6 punti e 8 rimbalzi) e l'alapivot Alibegovic, pericoloso anche nel tiro da tre punti. Tra le guardie i migliori sono Buford e Kyzlink che mettono insieme 26 punti.
Tra gli italiani il più prolifico è Baldasso che segna quasi 7 punti.
All'andata vittoria straripante per la Dinamo: 108-72. Un divario che non deve indurre a sottovalutare l'avversaria, ma che dice abbastanza sulla differenza di valori.