sardegna

Militari al lavoro per il trasporto del simulacro di Sant'Efisio
Militari al lavoro per il trasporto del simulacro di Sant'Efisio
La processione

Sant’Efisio, il viaggio da Giorgino a Capoterra su un mezzo dell’esercito

Per il quinto anno l’impegno del Battaglione “Gennargentu”
Un aereo sulla pista (Foto simbolo)
Un aereo sulla pista (Foto simbolo)
Mobilità

Trasporti, Truzzu (Fdi): «La Giunta Todde annaspa sulla continuità territoriale»

Per il consigliere regionale «l'assessora Manca passa da un proclama all'altro senza conseguire alcun risultato»
Veduta di Nuoro (foto Ansa)
Veduta di Nuoro (foto Ansa)
Verso il voto

Elezioni amministrative a Nuoro: l’appello di confindustria Sardegna centrale ai candidati

Obiettivo valorizzare i giovani, il tessuto produttivo e la formazione
Camerieri (foto Ansa)
Camerieri (foto Ansa)
lavoro

Riparte la caccia agli stagionali: nell'Isola 46mila posti disponibili

Camerieri, autisti per consegna pacchi, commessi e addetti alle pulizie: l’esercito degli “introvabili”
Turisti a Cagliari
Turisti a Cagliari
METEO

Sole e caldo africano, primo assaggio d’estate sulla Sardegna: boom di turisti e prenotazioni

Temperature oltre i 30°C ma attenzione all’escursione termica: si potrà arrivare a una differenza di più di venti gradi fra giorno e notte
aziende sarde

Rassegna “Salumi antichi”, brillano sette produttori dell’Isola

A Portici la prima edizione dell’iniziativa Onas che ha coinvolto 90 imprese da tutta Italia
energia

Blackout e rinnovabili, il “pericolo” del fotovoltaico: «Ecco perché anche la Sardegna è a rischio»

L’analisi di Alfonso Damiano, professore di ingegneria elettrica ed elettronica all’Università di Cagliari
Una foto di Siris (foto di Giacomo Pala)
Una foto di Siris (foto di Giacomo Pala)
il calendario

A maggio novità nei turni ASCoT di Pompu e Siris

Aggiornamento sui turni degli ambulatori a partire da venerdì 2 maggio
Un impianto fotovoltaico e i dati della produzione di energia in Sardegna
Un impianto fotovoltaico e i dati della produzione di energia in Sardegna
Energia

Nell’Isola sotto attacco le fonti rinnovabili ora mettono la freccia

Sassari e Nuoro i territori più produttivi, superate le centrali tradizionali. Dubbi sulla stabilità della rete
La reception di un hotel (foto archivio L'Unione sarda)
La reception di un hotel (foto archivio L'Unione sarda)
Turismo

In Sardegna una tassa di soggiorno da record

Aumentano gli incassi per i Comuni, ma è ancora polemica con gli operatori su come vengono spese le risorse
Spaccio di droga (archivio Unione Sarda)
Spaccio di droga (archivio Unione Sarda)
il fenomeno

Droga e alcol, sballo del fine settimana fra ragazzini

Nell’Oristanese è sempre più diffuso fra i giovanissimi l’uso di sostanze stupefacenti e superalcolici: l’analisi del Serd
braccio di ferro

Sanità, il Governo impugna la legge. Todde: «Decisione ingiusta, andiamo avanti»

La governatrice commenta la decisione del CdM: «Provvedimento pienamente vigente, c’è bisogno di un cambio di passo»
Il presidente del Consiglio regionale, Piero Comandini, 63 anni, negli studi di Radiolina
Il presidente del Consiglio regionale, Piero Comandini, 63 anni, negli studi di Radiolina
L’intervista

Comandini a Radiolina: «Noi pensiamo a governare, non ad alimentare le polemiche»

Restano le distanze sui commissari, ma il presidente del Consiglio regionale e segretario del Pd sardo promuove la legislatura
sanità

Terralba, arriva un nuovo medico di base per 1500 pazienti

Da lunedì 5 maggio si potrà scegliere la dottoressa Magnolia Murgia
gli eventi

Monumenti Aperti, 64 Comuni sardi protagonisti dal 3 maggio

Al via l’edizione 2025 della manifestazione, con numerose novità nell'Isola
gli approdi

Ponte del Primo maggio, i turisti “invadono” la Sardegna dal mare: in arrivo 10 navi da crociera

Il 35 per cento degli hotel ha aperto a Pasqua e non chiuderà prima di ottobre. Tutto esaurito per Sant’Efisio, attesa per i concerti
1°maggio: Le Voci del Futuro. Il Lavoro di Oggi, la Società di Domani
1°maggio: Le Voci del Futuro. Il Lavoro di Oggi, la Società di Domani
Il progetto

Primo maggio, Regione e Acli Sardegna affidano ai giovani il racconto del lavoro che manca e che esclude

“Nessuno è straniero all’umanità” diventa così un atto politico e culturale contro lo sfruttamento lavorativo e la disuguaglianza
il bilancio

Porti sardi, è boom di crocieristi: +57% nel 2024. Aumenta anche il traffico delle merci

L'AdSP chiude l’anno appena trascorso con un avanzo di amministrazione di circa 348 milioni. Soddisfatto il presidente Deiana: «Una premessa per un'ulteriore crescita economica»
regione

Cambi Province, riaperti i termini per i Comuni interessati. E il voto degli organi slitta in autunno

Approvata la proposta di legge illustrata dal presidente della prima commissione (Autonomia) Salvatore Corrias. L’opposizione: «Ennesima proroga»