sardegna

Foto simbolo (Ansa)
Foto simbolo (Ansa)
la lettera del giorno

“Avere un pacemaker può impedire a un paziente di essere curato?

La disperazione delle figlie di un 71enne che ancora attende una diagnosi certa e una soluzione

La Questura di Cagliari (Ansa)
La Questura di Cagliari (Ansa)
l’indagine

Sfruttamento dei migranti e caporalato, otto indagati: operazione della Squadra mobile di Cagliari

Gli stranieri di nazionalità kirghisa costretti a lavorare dalle 7 alle 21 ininterrottamente, pagati in nero con 600 euro al mese e senza un giorno di riposo

Silvia Ceccarelli della Techfind Selargius (L'Unione Sarda - Andrea Cicotto)
Silvia Ceccarelli della Techfind Selargius (L'Unione Sarda - Andrea Cicotto)
Basket femminile

In A2 sconfitte amare per Techfind Selargius e Cus Cagliari

“Non ci sono attenuanti” il commento del coach Fioretto

Umberto Bronzo of Raimond Sassari (L'Unione Sarda - Luigi Canu)
Umberto Bronzo of Raimond Sassari (L'Unione Sarda - Luigi Canu)
Pallamano

A1 maschile, la Raimond Sassari batte il Rubiera

In A2 perdono Verdeazzurro e Selargius

Vertice​​​​​​

In settimana il via alla verifica di Giunta. Aumenta la tensione

Posto in più per Udc-Cambiamo-Italia Viva

(Ansa)
(Ansa)
il bollettino

Virus: nell’Isola calano i contagi, tre i decessi

Un paziente in più in terapia intensiva, tre in meno in area medica

L'arrivo dei vaccini (Ansa)
L'arrivo dei vaccini (Ansa)
la consegna

Arrivato in Sardegna il primo carico di vaccini anti-Covid della Novavax

Nell'Isola l'84,1% della popolazione è vaccinato con due dosi
Aiuti per gli sfollati ucraini al confine con la Moldova (Ansa)
Aiuti per gli sfollati ucraini al confine con la Moldova (Ansa)
gara di solidarietà

Ucraina, in partenza il primo carico di aiuti dalla Sardegna

L’associazione di soccorso Anas Sardegna invia farmaci, garze e pomate per ustioni. “Ma serve una sterilizzatrice e ferri chirurgici”

(Ansa)
(Ansa)
l’idea

Il console ucraino: “Un ponte da Leopoli alla Sardegna per trasportare le persone in bus”

"Per permettere alle persone che vivono in Ucraina di raggiungere i familiari nell’Isola, ma è importante che vadano a Leopoli, vicino al confine polacco”

savona

Arrestato latitante nuorese: tradito da un plico postale che si è aperto per caso

L’uomo, 37 anni, era ricercato da due anni dopo una condanna definitiva per detenzione di armi. Stava aspettando documenti falsi per espatriare

(Ansa)
(Ansa)
il bollettino

Covid, in Sardegna 1.091 nuovi casi e 2 vittime

In calo i numeri dell’epidemia, compresi quelli relativi ai ricoveri. Tasso di positività al 10%

Foto simbolo (Ansa)
Foto simbolo (Ansa)
il programma

“Nidi Gratis”, 5 milioni e mezzo per abbattere i costi di frequenza

La misura è dedicata alle famiglie il cui Isee non supera i 40mila euro

Raffaele Pensè, presidente regionale Assormeggi (foto Fiori)
Raffaele Pensè, presidente regionale Assormeggi (foto Fiori)
il presidio

Assormeggi Sardegna a Bologna contro Bolkestein

Una direttiva che, se applicata, “in Italia creerà un danno inestimabile”

L'assessore Anita Pili (Archivio L'Unione Sarda)
L'assessore Anita Pili (Archivio L'Unione Sarda)
energia

In Sardegna un bando per realizzare siti di produzione di idrogeno verde

Nell’Isola “sono presenti diversi siti industriali con territori idonei”

(Ansa)
(Ansa)
il bollettino

Covid: in Sardegna altri 8 morti e 1.223 nuovi casi

Due pazienti in più sono ricoverati nei reparti di terapia intensiva. Il rapporto positivi-tamponi al 12,5 per cento

(L'Unione Sarda)
(L'Unione Sarda)
Inchiesta

Guerra russa, i sardi pagano la stangata del gas

Nell’Isola pesantissime conseguenze della guerra in Ucraina, gli aumenti ricadono sull’unica Regione alimentata a carbone

(foto Ansa)
(foto Ansa)
Polizia stradale

Autovelox: le nuove postazioni sulle strade della Sardegna

L’elenco dei controlli della velocità sulle principali direttrici dell’Isola dal 28 febbraio al 6 marzo

(Archivio L'Unione Sarda)
(Archivio L'Unione Sarda)
le risorse

Forestas, 46 milioni per lo sblocco del turnover e un piano triennale di assunzioni

L’annuncio di Solinas: “Intervento che mette fine a un’attesa lunga dieci anni”
(foto Adiconsum)
(foto Adiconsum)
L’indagine

Truffe, raggiri e disservizi, aumentano del 20% le richieste d’aiuto dei cittadini sardi

I dati, relativi al periodo 2020-2021, emergono dall'ultimo congresso di Adiconsum Sardegna