italia

Editoria

San Valentino 2025: offerta speciale per l’abbonamento digitale de L’Unione Sarda

Un prezzo incredibile e tanti vantaggi, è possibile aderire fino alla mezzanotte del 15 febbraio
Un reparto di terapia intensiva pediatrica (foto Ansa)
Un reparto di terapia intensiva pediatrica (foto Ansa)
Sanità

«Un reparto di terapia intensiva pediatrica in Sardegna»: l’interrogazione in Consiglio regionale

L’ha depositata il Consigliere regionale Alessandro Sorgia (Gruppo Misto): «Inaccettabile che le famiglie debbano affrontare viaggi estenuanti verso la penisola»
il caso

Sanità, la maggioranza “taglia” il parere degli enti locali: «Fatto inaccettabile»

Tempi più veloci per l’approvazione del ddl, ma il Cal insorge. Ira anche dell’opposizione, Truzzu: «Pericoloso precedente»
Campi allagati dopo i temporali (foto Coldiretti)
Campi allagati dopo i temporali (foto Coldiretti)
La replica

Acqua, il vero spreco è nelle infrastrutture: le 10 domande di Coldiretti a Enas

Gliagricoltori sardi: «Non siamo noi i responsabili, il problema sono le condotte colabrodo e la mancata gestione delle risorse» e rivolge 10 domande all’Ente
Jacobs e Tortu
Jacobs e Tortu
L’episodio

Atletica, scoppia il caso di spionaggio e doping su Jacobs

Giacomo Tortu, fratello di Filippo, avrebbe chiesto i certificati medici dell'oro olimpico 2020. Il velocista dei 100 metri valuta azioni legali
Il centro migranti in Albania e, dall'alto, Marco Meloni e Silvio Lai
Il centro migranti in Albania e, dall'alto, Marco Meloni e Silvio Lai
la polemica

I parlamentari Pd: «Taglio di 50 milioni ai Comuni sardi per le spese pazze di Meloni e Salvini»

Silvio Lai e Marco Meloni fanno i conti sul Bilancio nazionale: «I nostri enti locali costretti a ridurre i servizi o aumentare le tasse per pagare centri migranti in Albania e il ponte sullo Stretto». E nessuna risorsa per l’Insularità
(foto Ansa)
(foto Ansa)
salute

A gennaio 70 casi di morbillo: Sardegna tra le regioni con il maggior numero di casi

I dati dell’Istituto superiore di sanità. L’età media dei malati è di 29 anni
La commissione Sanità del Consiglio regionale
La commissione Sanità del Consiglio regionale
consiglio regionale

Legge per il commissariamento delle Asl, c'è il primo via libera

Testo approvato dalla commissione Sanità: dubbi sul maxi emendamento della Giunta in assenza di Finanziaria
L'ospedale Marino, sede della Asl di Cagliari
L'ospedale Marino, sede della Asl di Cagliari
la riforma

Legge per il commissariamento delle Asl, tagliati i tempi in Consiglio regionale

Non sarà necessario il parere del Cal, il disegno di legge sulla sanità in Aula già dal 25 febbraio. L’opposizione: «Ridotta anche la democrazia»
Pecore morte a causa della lingua blu in un’azienda in Sardegna
Pecore morte a causa della lingua blu in un’azienda in Sardegna
la campagna

Vaccini contro la lingua blu, in Sardegna si parte a marzo

Sono già disponibili 3 milioni di dosi, altre in arrivo per evitare la diffusione
L'incontro fra i capigruppo e il Comitato esecutivo di Anci Sardegna (foto Murgia)
L'incontro fra i capigruppo e il Comitato esecutivo di Anci Sardegna (foto Murgia)
regione

Ddl sanità, oggi l’ok in commissione. Ma i Comuni incalzano: «Siamo in sofferenza, manovra urgente»

I capigruppo incontrano l’Anci, i sindaci: «Dal 2010 ci mancano 150 milioni l’anno, la finanziaria va approvata subito»
Ragazzi all'ingresso di una scuola (immagine simbolo, foto Ansa)
Ragazzi all'ingresso di una scuola (immagine simbolo, foto Ansa)
l’allarme

Si svuota la scuola in Sardegna: 50.000 studenti in meno

I dati choc: tra calo delle nascite e abbandoni crolla la presenza in tutta l’Isola
Riformatori sardi
Riformatori sardi
La proposta

Riformatori: «L'autonomia speciale della Sardegna è un guscio vuoto. Applicare lo Statuto su acqua, energia e nuraghi»

Il partito ha illustrato tre mozioni che puntano un faro sui tre temi strategici per l’Isola. In particolare, sul trasferimento di determinate competenze alla Regione
L'aeroporto di Elmas (Archivio L'Unione Sarda)
L'aeroporto di Elmas (Archivio L'Unione Sarda)
trasporti

Nuove rotte aeree: approvato il piano per potenziare i voli in Sardegna

Via libera della commissione al piano della Giunta. Il progetto comprende anche i collegamenti interni tra Cagliari, Alghero e Olbia
La formazione della Casa del Sorriso al completo (foto concessa)
La formazione della Casa del Sorriso al completo (foto concessa)
la gara

Basket Divisione Regionale 2, La Casa del Sorriso si impone nel posticipo contro il Beta

La vittoria nel posticipo della seconda giornata di ritorno del torneo
Le tracce lasciate dagli aerei
Le tracce lasciate dagli aerei
il fenomeno

Scie nei cieli della Sardegna, pioggia di segnalazioni: «Condensa dei caccia in addestramento»

Niente di “chimico”, ma strane forme. Il generale dell’Aeronautica: «Manovre dei piloti della scuola di volo di Decimomannu oggi più visibili per le particolari condizioni climatiche»
Michele Ennas, coordinatore regionale della Lega, assieme a Matteo Salvini
Michele Ennas, coordinatore regionale della Lega, assieme a Matteo Salvini
politica

La Lega va all’attacco: «La Sardegna torni al voto nel rispetto dei cittadini, noi siamo pronti»

Il coordinatore regionale, Michele Ennas: «L’obiettivo è andare alle urne in tempi rapidi e vincere»
Fine vita, immagine simbolo (foto Ansa)
Fine vita, immagine simbolo (foto Ansa)
la situazione

«Fine vita, la Sardegna sarà apripista»: ma la legge resta incagliata in Consiglio regionale

La Toscana ha dato il via libera, l’Isola resta indietro nonostante gli annunci
Un trasporto aereo sanitario urgente
Un trasporto aereo sanitario urgente
il bilancio

La sanità dell’isola arranca: sardi costretti a emigrare nel nord Italia per curarsi

I dati della Fondazione Gimbe: per i viaggi della speranza un saldo negativo di quasi 100 milioni
Fausto Piga, consigliere regionale FdI
Fausto Piga, consigliere regionale FdI
I conti

Bilancio regionale in ritardo, Piga (FdI): «Dolo e pressappochismo imbarazzanti»

La maggioranza continua a rinviare l’approvazione della manovra: rischio esercizio provvisorio fino ad aprile. L’accusa: «A pagarne il prezzo saranno famiglie, imprese e Comuni»