storia

Un'immagine dalla scorsa edizione dell'iniziativa (foto Alessia Orbana)
Un'immagine dalla scorsa edizione dell'iniziativa (foto Alessia Orbana)
Cultura

"Muristenes in beranu", l'appuntamento primaverile al novenario di San Serafino

L'iniziativa, nel caratteristico borgo sulle sponde del lago Omodeo, è in programma il 28 aprile
Il rito de "Sa coia antiga" (foto ufficio stampa)
Il rito de "Sa coia antiga" (foto ufficio stampa)
Cultura

"S'Orrosa e Padenti", a Seulo torna l'appuntamento fra storia e tradizioni

In programma un weekend di escursioni, degustazioni, convegni, laboratori artigianali, musica e divertimento
Alberto Angela (foto @BarbaraLedda da Facebook)
Alberto Angela (foto @BarbaraLedda da Facebook)
Cultura

Parma, Frasassi e Sicilia: riprende il viaggio di Alberto Angela fra le meraviglie d'Italia

Ecco i luoghi che ospitano la nuova puntata del programma più amato del celebre divulgatore
Vista sul lago a Sedilo (foto Alessia Orbana)
Vista sul lago a Sedilo (foto Alessia Orbana)
Cultura

Storia, ambiente e archeologia: in arrivo a Sedilo il "Syrbon Trophy"

Torna la singolare gara di trekking a squadre organizzata dall'associazione archeologica Iloi
Particolare di una delle immagini in mostra (foto Sara Pinna)
Particolare di una delle immagini in mostra (foto Sara Pinna)
Cultura

Arborea, la storia antica del paese rivive in una rassegna

In mostra fotografie e documenti di un passato che in pochi conoscono
Cultura

Le bellezze del Fai aprono le porte, appuntamento anche nell'Isola LE FOTO

Sei le proprietà straordinariamente aperte in Sardegna e a disposizione del pubblico
La classifica dei cognomi sardi più diffusi (foto L'Unione Sarda-Farris)
La classifica dei cognomi sardi più diffusi (foto L'Unione Sarda-Farris)
Cultura

Qual è la genesi dei cognomi sardi? Una conferenza cerca di far luce

Sanna è il congome che domina nell'Isola. Seguono Piras e Pinna
Una delle opere esposte a Milano (foto credit Nicolò Piuzzi)
Una delle opere esposte a Milano (foto credit Nicolò Piuzzi)
Cultura

Quando il razzismo entra nello sport, una mostra per riflettere

Milano ricorda Arpad Weisz, vittima delle leggi razziali
Mario Congia alla festa del suo compleanno, qualche anno fa (foto Cinzia Simbula)
Mario Congia alla festa del suo compleanno, qualche anno fa (foto Cinzia Simbula)
Cultura

Addio al minatore Mario Congia: ispirò il gemellaggio tra Iglesias e i Comuni della Val d'Ossola

Era stato lui, dopo oltre cinquant'anni, a rimettere insieme i tasselli del puzzle per ricostruire la storia e i rapporti con le comunità piemontesi
Le piramidi a Giza (Ansa)
Le piramidi a Giza (Ansa)
Cultura

L'Egitto al di là dei faraoni: come vivevano le classi meno agiate dell'antico popolo

Un nuovo progetto, finanziato dal Miur, che per la prima volta indaga, partendo dal "basso", chi viveva all'ombra delle piramidi
Il sindaco con la pietra (Foto Ufficio stampa circolo sardo Biella)
Il sindaco con la pietra (Foto Ufficio stampa circolo sardo Biella)
Notizie

Grande Guerra, anche il comune di Montegrosso d'Asti per l'iniziativa che celebra i caduti

Un'altra pietra di riuso nel ricordo del sacrificio dei soldati
Un'immagine della splendida dimora (Ansa)
Un'immagine della splendida dimora (Ansa)
Cultura

Roma, la lussuosa villa di Nerone torna agli antichi fasti

La Domus Transitoria, incastonata nel cuore del Palatino, riapre al pubblico dopo settant'anni
Antico carnevale samughese (archivio L'Unione Sarda)
Antico carnevale samughese (archivio L'Unione Sarda)
Cultura

"A Maimone", Samugheo si prepara alle sfilate del carnevale

Grande attesa per i gruppi mascherati della tradizione isolana e non solo
Giorgia Meloni al museo di Cabras (foto Sara Pinna)
Giorgia Meloni al museo di Cabras (foto Sara Pinna)
Cultura

Cabras, Giorgia Meloni al museo dei Giganti

La leader di Fratelli d'Italia ha visitato con attenzione tutta l'esposizione, accompagnata dal direttore Carla Del Vais
Galileo Galilei nel ritratto realizzato da Ottavio Leoni (Ansa)
Galileo Galilei nel ritratto realizzato da Ottavio Leoni (Ansa)
Cultura

Galileo Galilei, a Cagliari una giornata dedicata al primo scienziato moderno

Due incontri, al Planetario de L'Unione Sarda, per approfondire storia e scoperte del grande pensatore
L'area monumentale di Biella dedicata alla Brigata Sassari (archivio L'Unione Sarda)
L'area monumentale di Biella dedicata alla Brigata Sassari (archivio L'Unione Sarda)
Cultura

Prima Guerra Mondiale, Ghilarza e Abbasanta ricordano i caduti

I due comuni hanno aderito al progetto di Biella per il completamento dell'area "Nuraghe Chervu"
...67891011121314...