storia

Con Enrico Berlinguer nel 1984 (tutte le foto Ansa)
Con Enrico Berlinguer nel 1984 (tutte le foto Ansa)
Cultura

La visione di Bettino Craxi nel libro "Uno sguardo sul mondo"

Scritti, appunti e documenti dell'ex leader socialista
Un ritratto dell'ex leader socialista nella sua casa di Hammamet in Tunisia (Ansa)
Un ritratto dell'ex leader socialista nella sua casa di Hammamet in Tunisia (Ansa)
Cultura

Lo sguardo di Bettino Craxi sul mondo: in un libro la visione politica dell'ex leader socialista

Scritti, documenti, aneddoti e curiosità di uno dei protagonisti della Prima Repubblica
Un'immagine dagli scavi in corso (Ansa)
Un'immagine dagli scavi in corso (Ansa)
Cultura

Nuovi ritrovamenti a Pompei: dagli scavi emergono sei scheletri

I resti, sparpagliati in più punti nell'area, sembra siano stati trascinati senza riguardo da tombaroli alla ricerca di oggetti preziosi
Bruno Bertoldi (Ansa)
Bruno Bertoldi (Ansa)
Cultura

I cento anni di Bruno Bertoldi, ultimo testimone dell'eccidio di Cefalonia VIDEO

Nato nel 1918 a Bolzano, Bertoldi è oggi l'unico sopravvissuto alla strage ancora vivente
Un'immagine del reperto (Ansa)
Un'immagine del reperto (Ansa)
Cultura

La "nave di Ulisse" sui fondali del Mar Nero: ha 2400 anni

Si tratta molto probabilmente dell'imbarcazione più antica del mondo mai ritrovata dall'uomo
Il fotografo Zef  Mati Halili con un amico nel 1940 (Courtesy Museo Marubi/Courtesy Triennale di Milano)
Il fotografo Zef  Mati Halili con un amico nel 1940 (Courtesy Museo Marubi/Courtesy Triennale di Milano)
Cultura

Cent'anni di storia albanese negli scatti del Museo Marubi

La storia di un Paese negli scatti esposti alla Triennale di Milano
Il Presidente Sergio Mattarella all'inaugurazione della mostra (Ansa)
Il Presidente Sergio Mattarella all'inaugurazione della mostra (Ansa)
Cultura

"1938: l'umanità negata", la rassegna sulle leggi razziali che scuote le coscienze

Un racconto attraverso immagini, documenti e testimonianze, per non dimenticare il "capitolo buio" della nostra storia
Una cartina d'epoca del regno di Sardegna (foto da wikipedia)
Una cartina d'epoca del regno di Sardegna (foto da wikipedia)
#CaraUnione

"La storia addomesticata e quella reale"

Il professor Francesco Casula risponde alla "lettera del giorno" qui pubblicata il 20 ottobre scorso
Lale e "Gita" Sokolov (foto da YouTube)
Lale e "Gita" Sokolov (foto da YouTube)
Spettacoli

"Il tatuatore di Auschwitz", sul piccolo schermo la storia d'amore che ha commosso il mondo

A firmare il lavoro la sceneggiatrice Jacquelin Perske, autrice di "Seven Types of Ambiguity"
La bandiera dei Quattro Mori (archivio L'Unione Sarda)
La bandiera dei Quattro Mori (archivio L'Unione Sarda)
#CaraUnione

"L'identità sarda? È davanti a noi"

La riflessione di uno storico e archivista sul concetto di identità sarda, fra storia e futuro da costruire
Un momento della cerimonia (foto Antonio Serreli)
Un momento della cerimonia (foto Antonio Serreli)
Cultura

Dalla Sardegna alla Boemia: l'omaggio ai caduti isolani della Grande Guerra

A cento anni della fine della Grande Guerra, due famiglie di sardi sono tornate in Boemia accompagnate dall'ambasciatore italiano Aldo Amati
"Solo a distanza ho capito che la catena di montaggio ci aveva infilato ognuno in un'anfora ricolma d'olio d'oliva" (foto Pixabay
"Solo a distanza ho capito che la catena di montaggio ci aveva infilato ognuno in un'anfora ricolma d'olio d'oliva" (foto Pixabay
Cagliari

Ciriaco Offeddu: "La Sardegna nascosta"

"Ci stiamo finalmente accorgendo, ogni giorno di più, che la colonizzazione non è mai finita ma ha solo cambiato pelle"
Lida Serrau, ultima centenaria di Carbonia
Lida Serrau, ultima centenaria di Carbonia
Cultura

A Carbonia il record di longevità: 17 pensionati superano il secolo di vita

Domani una festa nella chiesa di piazza Iglesias, e la città pensa a una "Banca della memoria"
Un'immagine dalle celebrazioni (foto Simone Farris)
Un'immagine dalle celebrazioni (foto Simone Farris)
Cultura

A Villamassargia tante iniziative per i 700 anni della chiesa di San Ranieri e Madonna del Pilar

Omaggi inattesi ed excursus storici hanno destato l'interesse di un folto pubblico
Il coordinatore dell'associazione Città dell'olio, Elio Sundas (al centro), con i rappresentanti dei Comuni aderenti (foto Luca Mascia)
Il coordinatore dell'associazione Città dell'olio, Elio Sundas (al centro), con i rappresentanti dei Comuni aderenti (foto Luca Mascia)
Cultura

"Camminata tra gli olivi", una domenica per scoprire il territorio e le sua storia

L'iniziativa coinvolge sedici comuni della Sardegna, con una serie di eventi fra agricoltura, tradizione, storia e buon cibo