storia

Cultura

A Losa la meraviglia dell'alba per il solstizio d'estate VIDEO

I visitatori hanno atteso che il sole sorgesse dietro la torre est
Cultura

Per il solstizio d'estate, lo spettacolo all'alba al nuraghe Losa VIDEO

Previsti anche un approfondimento sulla storia del sito e sull'astronomia applicata all'archeologia
Massimo Zamboni a Neoneli (foto @AndreaAlfano)
Massimo Zamboni a Neoneli (foto @AndreaAlfano)
Cultura

Licanìas, grande successo di partecipazione per il festival di parole, arti e paesaggio

L'ultima giornata del festival ha mandato in archivio la prima edizione del premio letterario, fra le novità di quest'anno
La Certosa e il suo museo (foto Certosa di Pavia)
La Certosa e il suo museo (foto Certosa di Pavia)
Cultura

La Certosa di Pavia, gioiello del Rinascimento da scoprire

Al suo interno decine di tesori d'arte e un museo conosciuto da pochi
Un'immagine dalla necropoli di Mitz'e Siddi (foto Severino Sirigu)
Un'immagine dalla necropoli di Mitz'e Siddi (foto Severino Sirigu)
Cultura

Ortacesus, via a nuovi studi nei siti archeologici

L'obiettivo è far ripartire le indagini di natura storico-scientifica sul territorio
Clelia Martuzzu (L'Unione Sarda - Simbula)
Clelia Martuzzu (L'Unione Sarda - Simbula)
Cultura

"Mamma, cosa sono i nuraghi?". E Clelia, per spiegarglielo, scrive due libri

La storia di una 48enne che ha deciso di diventare scrittrice per soddisfare le curiosità storiche della figlioletta di 10 anni
Cultura

"Naturalmente benessere", a Ghilarza tutti insieme per il Microcitemico di Cagliari

Due giorni di appuntamenti fra sfilate, rappresentazioni sportive e concerti
Asinara (foto del lettore Paolo Masia)
Asinara (foto del lettore Paolo Masia)
Cultura

Asinara: la commovente amicizia tra un ergastolano e il suo mulo

L'animale era cresciuto in simbiosi col suo padrone, ma quando questi ha ottenuto la grazia si è lasciato morire
Il Museo a Senorbì (foto Severino Sirigu)
Il Museo a Senorbì (foto Severino Sirigu)
Cultura

"La filigrana d'oro e il mito delle Janas", l'appuntamento al museo Domu Nosta

Anche in Sardegna il progetto divulgativo ideato circa 10 anni fa e presentato a Barcellona, Vienna e Tokyo
La discussione questa mattina in Ateneo. Nell'immagine il rettore Del Zompo e il prorettore Putzu (foto @UniCa)
La discussione questa mattina in Ateneo. Nell'immagine il rettore Del Zompo e il prorettore Putzu (foto @UniCa)
Cultura

Manifesto per la storia nelle scuole, l'Università di Cagliari in prima linea

All'appello hanno già aderito nomi del cinema, della musica e del teatro per preservare la memoria e valorizzare il passato
Il museo di Terralba (foto Sara Pinna)
Il museo di Terralba (foto Sara Pinna)
Cultura

Il Museo Pinacoteca Eliseo diventa pubblico: il dono di un cittadino al Comune

All'interno un gran numero di reperti archeologici, oggetti d'arte, quadri, abiti e molto altro
Dioniso a cavallo di un ghepardo (foto Wikipedia)
Dioniso a cavallo di un ghepardo (foto Wikipedia)
Cultura

Fori Imperiali, riemerge la testa del dio Dioniso

La statua in marmo risale al primo o al secondo secolo d.C.
Viaggio alla riscoperta del passato per gli uomini della Brigata Sassari
Viaggio alla riscoperta del passato per gli uomini della Brigata Sassari
Cultura

I sassarini in visita alle catacombe, anche nel ricordo di fra Damiano Pinna

Il sito, che si trova nel tratto iniziale dell'Appia Antica, è legato anche alla memoria dei santi apostoli Pietro e Paolo
Nuraghe Sirai (foto Andrea Scano)
Nuraghe Sirai (foto Andrea Scano)
Cultura

Nuraghe Sirai: un libro rievoca 15 anni di scavi

Un importante volume sulla documentazione relativa all'ultima fase nuragica
Un'immagine dall'evento del 2017 (foto Alessia Orbana)
Un'immagine dall'evento del 2017 (foto Alessia Orbana)
Cultura

Norbello, una notte con i templari

L'appuntamento è alla chiesa di Santa Maria della Mercede
Un'immagine del ritrovamento in Libano pubblicata dalla @CNN
Un'immagine del ritrovamento in Libano pubblicata dalla @CNN
Cultura

In Libano i resti dei crociati sardi: la straordinaria scoperta

A determinare la provenienza dei corpi, sepolti in fosse comuni, l'analisi del DNA
Carlo Figari (archivio L'Unione Sarda)
Carlo Figari (archivio L'Unione Sarda)
Cagliari

Spauracchio sovranista: l'analisi di Carlo Figari

L'Europa dell'est, l'onda populista e i delicati equilibri europei alla vigilia del voto
Torralba, immagine simbolo (foto del lettore Valentino Selis)
Torralba, immagine simbolo (foto del lettore Valentino Selis)
#CaraUnione

"Scuola e storia locale: l'importanza del passato per progettare il futuro"

Una nuova riflessione sul dibattito circa l'insegnamento della storia nuragica - ma non solo quella - nell'Isola
...34567891011...