scultura

Una veduta di Bonorva e, nel riquadro, Giuseppe Carta (foto ufficio stampa)
Una veduta di Bonorva e, nel riquadro, Giuseppe Carta (foto ufficio stampa)
arte

Bonorva inaugura un’opera dedicata al pane Zichi

In occasione della sagra giunta alla sua 28esima edizione
Stefano Soddu, artista originario di Cagliari (foto ufficio stampa)
Stefano Soddu, artista originario di Cagliari (foto ufficio stampa)
l’intervista

La mostra di Stefano Soddu a Milano: “Geometrie del ferro”, suggestioni che parlano di Sardegna, “la terra nel mio Dna”

Nato a Cagliari, l’artista propone un percorso di opere realizzate tra il 1999 e il 2019 ed esposte allo Studio Museo Francesco Messina
(foto del Comune di Brescia)
(foto del Comune di Brescia)
il bando

La statua di un artista sardo scelta dal Comune di Brescia

Giuseppe Maccioni realizzerà l’opera dedicata a don Luigi Sturzo con il marmo di Orosei

Una statua del Canova (foto simbolo, Ansa)
Una statua del Canova (foto simbolo, Ansa)
regno unito

Comprano una statua da giardino per 5mila sterline. Ora ne vale 8 milioni: “È del Canova”

L’opera sarà battuta all'asta da Christie's: ha fatto un lungo viaggio prima di arrivare alla fortunata coppia di appassionati d’arte

Salvatore Garau (foto ufficio stampa)
Salvatore Garau (foto ufficio stampa)
l’asta

Venduta per oltre 27mila euro un’altra scultura invisibile di Salvatore Garau

“Davanti a te” ha quasi raddoppiato il suo valore

L'opera in lavorazione (foto Paolo Sanna Caria, fornita dall'ufficio stampa)
L'opera in lavorazione (foto Paolo Sanna Caria, fornita dall'ufficio stampa)
arte

L’artista delle sculture invisibili torna nella sua Sardegna con un’opera a Santa Giusta

È la testa di “Anguilla di Marte”, realizzata nel 2010 da Salvatore Garau

La Cappella di Sansevero a Napoli (foto Ansa
)
La Cappella di Sansevero a Napoli (foto Ansa
)
3 minuti con...

Il settimo principe di Sansevero, il mistero e il Cristo Velato

Opere straordinarie nella Cappella-Museo di Napoli
Cultura

A Milano la scultura che non c'è di Salvatore Garau

Un quadrato bianco in piazza Scala: è "Buddha in contemplazione"
L'allestimento della mostra (L'Unione Sarda)
L'allestimento della mostra (L'Unione Sarda)
Agenda

Riapre il museo Diocesano di Oristano e ospita le ceramiche di 10 scultori

"Un atto simbolico di nuovo avvio alla vita", spiega la direttrice
Cultura

I bambini venduti di Svevia

Una storia di povertà e dolore nel romanzo di Romina Casagrande
Cultura

Capoterra, l'accademia di scultura diventa un laboratorio permanente

Il progetto grazie anche a un finanziamento comunale
Cultura

Villamar, lo scultore Luigi Tatti dona due opere alla comunità

Si tratta di due sculture raffiguranti Papa Francesco e una donna dormiente
Cultura

Balai, una scultura "Sonos" per il cantante Andrea Parodi

Verrà posizionata alla discesa per la spiaggia, in direzione est per osservare il sorgere del sole
Cultura

"Questa vita", un viaggio tra uomo e mondo

Acqua, aria, cibo e alcune domande fanno da linee guida al libro che esplora l'immenso oceano che è la vita.
Particolare della statua (foto L'Unione Sarda - Sirigu)
Particolare della statua (foto L'Unione Sarda - Sirigu)
Cultura

Selegas, inaugurata la statua dedicata alla Dea Madre di Turriga

L'amministrazione comunale chiude così la seconda edizione della rassegna d'arte "Madre Mediterranea"
(Foto L'Unione Sarda - Pala)
(Foto L'Unione Sarda - Pala)
Cultura

Porto Torres: tre volontari restaurano i simboli di Balai e Scogliolungo

Sono bastati due pennelli e due tonalità di colore per ridare luce alle sculture del mare, due veri e propri simboli a Porto Torres
Simposio 2018 (L'Unione Sarda - foto Orbana)
Simposio 2018 (L'Unione Sarda - foto Orbana)
Cultura

Fordongianus, al via il Simposio internazionale di scultura su pietra trachite

La manifestazione si attesta nel suo genere come una tra le più importanti in ambito nazionale