screening oncologici

L'ingresso dell'Ospedale San Martino di Oristano (foto Sara Pinna)
L'ingresso dell'Ospedale San Martino di Oristano (foto Sara Pinna)
la campagna

Oristano, la Asl ricorda il valore degli screening oncologici per battere i tumori sul tempo

La dottoressa Marras: «La prevenzione salva la vita, importante rispondere alla lettera di invito del Centro»
La promozione dell'iniziativa (foto concessa)
La promozione dell'iniziativa (foto concessa)
quarta edizione

Il Mater Olbia in piazza con la Carovana della Prevenzione delle patologie oncologiche di genere

Il progetto rivolto a tutte le donne che non rientrano nelle liste di screening della Regione
Il centro sociale di Sarroch (foto Murgana)
Il centro sociale di Sarroch (foto Murgana)
prevenzione oncologica

Sarroch: un mese di visite gratuite organizzate da Comune e Lilt

L’iniziativa rivolta ai residenti. Si parte l’8 novembre con i consulti ginecologici
Il dottor Piero Fenu, direttore sanitario dell’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico di Candiolo, Torino (foto concessa)
Il dottor Piero Fenu, direttore sanitario dell’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico di Candiolo, Torino (foto concessa)
l’intervista

«Tumore, una parola legata all’incurabilità e alla morte. Per fortuna non è più così»

Piero Fenu, direttore sanitario dell’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico di Candiolo, ha incontrato molti sardi alla ricerca di una speranza, una cura o un secondo parere sulla malattia
L'ambulatorio medico di via Custoza (Foto Pinna)
L'ambulatorio medico di via Custoza (Foto Pinna)
in via custoza

Cabras, il Comune aderisce alla campagna “Prenditi cura di Te…Tutte insieme contro il cancro”

Appuntamento sabato 16 aprile per uno screening senologico gratuito
(foto da google)
(foto da google)
Prenotazioni aperte

Tumore al seno: ripartono gli screening gratuiti a Sassari

Il servizio, in questa prima fase, si rivolge alle donne tra i 50 e i 69 anni dei comuni di Sassari, Cargeghe, Codrongianos, Florinas, Muros, Osilo, Ossi e Ploaghe

Lo screening Sardi e Sicuri ieri a Seulo nei locali della palestra comunale (Foto Ruggiu)
Lo screening Sardi e Sicuri ieri a Seulo nei locali della palestra comunale (Foto Ruggiu)
Provincia di Cagliari

Barbagia di Seulo, lo screening Sardi e Sicuri è un flop

A Sadali, su quasi 900 abitanti, solo 300 si sono sottoposti al test. Non è andata meglio negli altri centri
(Archivio L'Unione Sarda)
(Archivio L'Unione Sarda)
Italia

Screening oncologici dimenticati: "Ne mancano 4 milioni per mettersi in pari"

Effetti collaterali del coronavirus: test fondamentali che, si stima, ogni anno consentono di individuare precocemente più di 22mila tumori