ricerca

Salute

Diabete, alcuni batteri intestinali potrebbero favorirlo

Nel fegato, nel sangue e nel tessuto adiposo di pazienti diabetici sono presenti batteri diversi da quelli presenti in persone sane
Salute

In arrivo entro fine marzo il nuovo test rapido svela-virus

Il nuovo test consentirà di avere risultati in 60 minuti, orientando così al meglio le decisioni cliniche e riducendo i ricoveri preventivi
Salute

Il nuovo studio: il Covid viaggia nell'aria fino a 30 minuti e può spostarsi anche di 4,5 metri

Secondo uno studio cinese la resistenza del virus, in particolari condizioni, può spingersi oltre quanto sino ad oggi considerato
Cultura

Coronavirus, anche l'Università di Cagliari in prima linea in un progetto di ricerca

Obiettivo è migliorare la comprensione dell'epidemia e contribuire a una gestione clinica più efficiente dei pazienti infetti
Cultura

Due ricercatrici diventano un fumetto, Topolino celebra la scienza al femminile VIDEO

Obiettivo è ispirare le nuove generazioni e promuovere le pari opportunità in laboratorio
Cultura

Nel dna dei sardi i geni delle popolazioni delle steppe asiatiche e dell'Iran

Secondo uno studio internazionale il 56-62% dei sardi proviene dal ceppo di epoca neolitica
(Il virus della Sars in un'immagine del National Institute of Health)
(Il virus della Sars in un'immagine del National Institute of Health)
Italia

Il ceppo italiano isolato al Sacco: "Ci aiuterà a tracciare l'epidemia"

Priorità l'analisi in vitro della possibilità di crescita con vari farmaci già disponibili e che possono teoricamente esser utilizzati per questa malattia
Cultura

Seimila anni di storia dal dna degli antichi sardi: la ricerca dell'Università di Sassari

"La popolazione sarda è quella che ha più continuità genetica con la popolazione vissuta nello stesso territorio in epoca preistorica"
Cultura

Gli effetti della cannabis sul cervello: premio internazionale a Miriam Melis

Alla studiosa sarda è stato assegnato il "Gill Center Transformative Research Award", che per la prima volta varca i confini degli Stati Uniti e arriva in Europa
Cultura

Le voci e i racconti dei prigionieri della Grande Guerra: doppia presentazione a Rovereto e Roma

Nel lavoro i canti e le narrazioni, provenienti dagli archivi sonori della capitale tedesca, di 42 militari italiani
Salute

L'olio d'oliva che fa bene al cervello. E agli anziani di più

L'idrossitirosolo, composto naturalmente presente nell'olio extravergine di oliva, è capace di invertire il processo di invecchiamento neurale
Pinguini in Antartide (Ansa)
Pinguini in Antartide (Ansa)
Mondo

Caldo record in Antartide: temperature oltre i 20 gradi

Ad annunciarlo il ricercatore brasiliano Carlos Schaefer, che ha registrato il dato nella stazione di monitoraggio sulla Seymour Island
Cultura

Finanza sociale, un importante riconoscimento alla ricercatrice sarda Rosella Carè

La studiosa ha ricevuta una borsa di studio nell'ambito del prestigioso programma "Marie Curie"
#CaraUnione

"Il reddito di cittadinanza, in un Paese dove a 40 anni sei vecchio"

"Se a 40 o 50 anni per lavorare in questo Paese siamo già vecchi, perché non ci mandano direttamente in pensione?"
Cultura

"Non demonizziamo la sperimentazione animale": l'appello dei ricercatori sardi

La riflessione su uno dei temi del decreto milleproproghe all'attenzione del Parlamento
Salute

Dna dei tumori: la nuova mappa globale

Completata la più grande banca dati realizzata da 1.500 ricercatori di 4 continenti
Cultura

"Olympias", negli Emirati Arabi un premio alla ricercatrice Roberta Muscas

A impressionare in maniera positiva l'enorme lavoro di ricerca legato alla manifestazione sui giochi del passato