ricerca

Mauro Carta e Maria Del Zompo (foto ufficio stampa)
Mauro Carta e Maria Del Zompo (foto ufficio stampa)
Salute

Il sardo Mauro Carta nuovo presidente della Sirteps

È docente di Psichiatria all'università di Cagliari
Immagine simbolo (Ansa)
Immagine simbolo (Ansa)
Salute

Tumori, a Pisa la straordinaria scoperta: ecco la proteina che li aiuta a crescere

L'inattivazione della proteina Mical2 blocca lo sviluppo del tumore solido
Alcuni dei partecipanti al team impegnato nel progetto (foto @UniCa)
Alcuni dei partecipanti al team impegnato nel progetto (foto @UniCa)
Cultura

Rifiuti e reflui nei porti, l'incontro a Cagliari

L'iniziativa punta a migliorare la qualità delle acque marine nei porti, limitando l'impatto dell'attività portuale e del traffico marittimo sull'ambiente
Immagine simbolo (foto da @asianscientist)
Immagine simbolo (foto da @asianscientist)
Cultura

Da "male necessario" a preziose risorse: le università giapponesi sempre più aperte alle donne

Matricole di sesso femminile in crescita, anche nelle professioni fino allo scorso anno considerate "tabù"
Un'immagine del ritrovamento in Libano pubblicata dalla @CNN
Un'immagine del ritrovamento in Libano pubblicata dalla @CNN
Cultura

In Libano i resti dei crociati sardi: la straordinaria scoperta

A determinare la provenienza dei corpi, sepolti in fosse comuni, l'analisi del DNA
Immagine simbolo (foto da Google)
Immagine simbolo (foto da Google)
Salute

Diabete, l'insulina "intelligente" che evita le ipoglicemie

Una versione modificata dell'ormone capace di regolare con precisione la quantità di zucchero assorbita dai tessuti
Immagine simbolo (foto da wikimedia)
Immagine simbolo (foto da wikimedia)
Economia

Lo smart working al top: a sceglierlo è il 70% delle aziende italiane

Una vera e propria trasformazione culturale, che porta più produttività alle imprese
Soccorritori durante le ricerche (L'Unione Sarda - Pintori)
Soccorritori durante le ricerche (L'Unione Sarda - Pintori)
Medio Campidano

Arbus, sospese le ricerche dell'uomo scomparso. La famiglia: "Noi andiamo avanti"

Ancora nessuna traccia di Pietro Arrius. Ma i sopralluoghi proseguiranno grazie ai volontari
Immagine simbolo (Ansa)
Immagine simbolo (Ansa)
Salute

Il marcatore nel sangue che svela l'infarto: a Roma l'eccezionale scoperta

Tramite il marcatore "Mir-423" è possibile individuare quei soggetti che potrebbero andare incontro ad un evento acuto in un breve tempo
Il professor Mauro Ferrari (Ansa)
Il professor Mauro Ferrari (Ansa)
Salute

Mauro Ferrari, lo scienziato che tutto il mondo ci invidia guiderà il Consiglio europeo della ricerca

Per il celebre studioso, "fondatore" della nanotecnologia applicata alla medicina, un'importante sfida
I tre ricercatori dell'Università di Cagliari (foto @UniCa)
I tre ricercatori dell'Università di Cagliari (foto @UniCa)
Cultura

Intelligenza artificiale: l'Università di Cagliari fa scuola in Europa

Un nuovo algoritmo legato alla meccanica quantistica, con importanti applicazioni nel campo della biomedicina
Immagine simbolo (Ansa)
Immagine simbolo (Ansa)
Salute

Hiv, la straordinaria scoperta: ecco come il virus potrà diventare solo un ricordo

Secondo una ricerca europea l'assunzione di farmaci anti-Hiv blocca la trasmissione del virus
Immagine simbolo (Ansa)
Immagine simbolo (Ansa)
Salute

Tumori, attenzione alla dieta: la glicemia bassa per farli "morire di fame"

L'attivazione di un particolare meccanismo molecolare porta alla morte delle cellule malate
(Foto Pixabay)
(Foto Pixabay)
Salute

Ricerca, le piccole stimolazioni elettriche migliorano la visione degli ipovedenti

Sono i risultati di uno studio condotto su circa 40 pazienti dall'università Cattolica e della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs
Nils Nilsson in un'immagine della @StanfordUniversity
Nils Nilsson in un'immagine della @StanfordUniversity
Cultura

Addio a Nils Nilsson, padre fondatore dell'intelligenza artificiale

Nel 1966 creò Shakey, il primo robot mobile dotato di ruote e sensori
L'esemplare trovato in Siberia (foto da Twitter)
L'esemplare trovato in Siberia (foto da Twitter)
Cultura

In Siberia un cavallo preistorico intatto: si pensa alla clonazione

L'esemplare ritrovato risale a 42mila anni fa
Salute

Riportano in vita un cervello a 4 ore dalla morte: in Usa la straordinaria scoperta VIDEO

Un esperimento che rievoca, in chiave moderna, quanto descritto da Mary Shelley nel libro su Frankenstein
L'intervento dei Vigili del Fuoco (Ansa)
L'intervento dei Vigili del Fuoco (Ansa)
Italia

Cercano una 70enne scomparsa, trovano il cadavere di un uomo

La vittima è un 30enne di origine straniera: è stato rinvenuto nel fiume Noncello
Immagine simbolo (foto da pxhere)
Immagine simbolo (foto da pxhere)
Cultura

Ricavare idrogeno dall'acqua di mare: dagli Usa l'interessante ricerca

Un particolare sistema che potrebbe permettere di ottenere enormi quantità d'idrogeno disponibili per navi e strutture costiere