ricerca

Maura Satzu (archivio L'Unione Sarda)
Maura Satzu (archivio L'Unione Sarda)
Notizie

Maura Statzu, la giovane sulcitana in prima linea ad Atlanta contro il Covid-19

"Stiamo cercando la cura definitiva, arriveremo al vaccino"
Salute

Contagiosi già 3 giorni prima dei sintomi: si riapre il dibattito sugli asintomatici

Secondo una ricerca, le misure di controllo dovrebbero essere calibrate tenendo contro di una "considerevole trasmissione asintomatica"
Salute

Coronavirus, il ceppo europeo più contagioso di quello asiatico

Individuata una nuova mutazione che lo rende più infettivo
Un'immagine in 3D del virus Covid-19 (Archivio L'Unione Sarda)
Un'immagine in 3D del virus Covid-19 (Archivio L'Unione Sarda)
Mondo

Covid-19, scoperto il "motore" che fa moltiplicare il virus

Lo studio cinese ha individuato l'enzima che lo fa replicare
Cultura

Mauro Ferrari lascia il Consiglio europeo della ricerca

Lo scienziato italiano si è dimesso in polemica per la mancata approvazione del suo piano europeo contro il Covid-19
Il prestigioso istituto di ricerca americano (foto da sito web ufficiale)
Il prestigioso istituto di ricerca americano (foto da sito web ufficiale)
Mondo

Il nuovo studio del Mit: virus viaggia nell'aria fino a otto metri

L'Organizzazione mondiale della sanità potrebbe rivedere le raccomandazioni sull'uso delle mascherine. L'Iss: "Non ci sono prove"
Amsterdam (foto www.pixabay.com)
Amsterdam (foto www.pixabay.com)
Mondo

"Qui ci sentiamo soli e insicuri": lo sfogo di una ricercatrice italiana

Troppi messaggi per "non diffondere il panico": il risultato è "troppa gente in giro"
Il Mit (foto da sito web ufficiale)
Il Mit (foto da sito web ufficiale)
Mondo

Dal Mit il nuovo progetto di ventilatore polmonare a basso costo

Uno strumento d'emergenza che può essere costruito con materiali facilmente reperibili
Salute

Vitamina D, preziosa alleata nella lotta al Covid

L'esperta: "Bene assumerne 1.000 unità al giorno"
Salute

Covid, i disturbi al gusto e all'olfatto la prima spia della malattia: compaiono in un paziente su tre

Una nuova indagine avviata al Sacco di Milano: ad essere colpiti dal disturbo principalmente i giovani e il genere femminile
(Foto Pixabay.com)
(Foto Pixabay.com)
Mondo

A Bellinzona identificati anticorpi efficati contro il Sars-CoV2

Entro tre al massimo cinque mesi i primi test clinici
Cultura

I makers sardi fanno squadra: il nuovo laboratorio per idee utili a chi combatte il Covid

Il gruppo di lavoro, "Makers Pro Sa Sardigna", già pronto alla consegna di 340 schermi facciali
Cultura

Nei pangolini un virus al 95% simile al Covid-19: lo studio dell'Università di Hong Kong

I dati non sono ancora sufficienti a garantire che si tratti dell'ospite "intermedio", ma l'indicazione è a "vietarne severamente" la vendita
Cultura

App e tv? Non fanno male ai bimbi se i programmi sono di qualità

I ricercatori consigliano comunque di non esporre i bimbi ai monitor prima dei 18 mesi
Cultura

Coronavirus, da uno studio la conferma: "Non è stato sviluppato in laboratorio"

"Si tratta con certezza di un prodotto dell'evoluzione naturale"
Il team di ricerca (foto @UniCa)
Il team di ricerca (foto @UniCa)
Italia

Il team dei virologi di Cagliari: "Farmaco antivirus? Tra pochi mesi, se tutto va bene"

"Non è semplice, è come voler fermare una macchina velocissima", spiega il professor Tramontano
Cultura

Temperature sempre più su: nel 2019 record di scioglimento per i ghiacci polari

Le previsioni, al 2100, sono di un innalzamento dei mari di oltre 50 centimetri, con pesanti danni per le località costiere
Cultura

Nella Luna un frammento del pianeta che la generò: l'eccezionale scoperta

Proprio da uno scontro fra il pianeta Theia e la Terra, 4,5 miliardi di anni fa, nacque il nostro satellite