ricerca

Un laboratorio (foto Ansa)
Un laboratorio (foto Ansa)
Italia

Il Covid-19 in Italia da dicembre, la conferma da uno studio Iss sulle acque di scarico

Campioni del virus già presenti a dicembre a Milano e Torino, a fine gennaio anche a Bologna
Salute

Coronavirus, nessun "passaporto immunitario" per gli asintomatici

Secondo gli studiosi gli anticorpi si riducono a tre mesi dall'infezione
Salute

Covid-19, la conferma da una ricerca: ecco i gruppi sanguigni a maggior rischio contagio

Secondo i ricercatori, le persone con gruppo sanguigno "A positivo" hanno un rischio maggiore di circa il 45% di sviluppare l'infezione
Salute

Coronavirus, scoperta una sostanza naturale che lo blocca

I risultati della ricerca spianano la strada a una diversa prevenzione
Cultura

Cervello, individuato nei topi l'interruttore dell'ibernazione: potrebbe prolungare la durata della vita

Fra le applicazioni anche la possibilità di indurre il sonno profondo negli astronauti destinati a lunghi voli spaziali come quello per Marte
Salute

A Hong Kong il primo occhio artificiale 3D al mondo: è migliore dell'occhio umano

Fra le funzioni aggiuntive quella di rilevare le radiazioni infrarosse nell'oscurità
Cultura

Premio "GiovedìScienza", la cagliaritana Eleonora Conca è in finale

La studiosa è fra i dieci migliori ricercatori italiani con un progetto dedicato al Polo
Salute

L'epidemiologo: "Bimbi e adolescenti contagiosi come gli adulti"

A confermarlo uno studio tedesco realizzato su un campione di oltre 3mila pazienti
Salute

Covid-19: a scatenarlo un mix di geni dai virus di pipistrello e pangolino

Il chiarimento da una ricerca americana a guida italiana
Salute

Coronavirus, l'ipotesi degli scienziati: "Uno scudo genetico ha protetto il Sud Italia"

"L'ipotesi è già fondata su solide basi scientifiche"
(Ansa)
(Ansa)
Italia

Isolata una variante del virus "estremamente meno potente e più buona"

Attenzione, "non è per questo che calano contagi e ricoveri", ma "potrebbe essere la futura evoluzione dell'epidemia"
Salute

Autismo, nuove speranze da un farmaco per la sclerosi multipla

Il Fingolimod avrebbe un'importante azione diretta sia sul sistema nervoso centrale che nel tratto gastrointestinale, apparati coinvolti nelle persone con disturbi dello spettro autistico
Salute

Coronavirus, con intelligenza artificiale e tac la diagnosi è veloce e precisa

Un particolare sistema sperimentato negli Usa avrebbe la precisione di un radiologo toracico esperto
Salute

"Heroes", l'università di Cagliari capofila per l'Italia di un progetto internazionale

Lo studio analizza il livello di stress raggiunto negli ospedali nei mesi della lotta al Covid-19
Salute

Covid e conseguenze fisiche e psichiche: al San Raffaele tamponi e sei mesi di controlli

Osservate "speciali" le complicanze neurologiche e psichiatriche
(foto Ansa/Epa)
(foto Ansa/Epa)
Mondo

Antibiotici e antimalarici contro il Covid, al via uno studio

Un approfondimento sulla reale efficace nel trattamento di idrossiclorochina e azitromicina
Cultura

Homo sapiens, scoperti in Europa i resti più antichi: hanno 45mila anni

Rinvenuti in Bulgaria, sono di duemila anni più antichi di quanto si pensasse
Cultura

Idee innovative per i rilancio del turismo: la maratona virtuale del Crs4

L'iniziativa si rivolge a studenti di informatica e ingegneria, imprenditori, operatori del turismo e creativi