ricerca

Salute

Alzheimer, malati in aumento: a Carbonia-Iglesias il più alto tasso di mortalità d'Italia

In Sardegna colpite 40mila persone, ma sono molti i malati che non sanno di esserlo
Salute

Morte improvvisa giovanile, scoperto un nuovo tipo di cellule cardiache

L'eccezionale scoperta, che offre nuove speranze di prevenzione e cura
Cultura

La mummia egizia di 3000 anni fa torna a "parlare" con la stampa 3D

L'eccezionale risultato è stato ottenuto da un team di scienziati britannici
Salute

Tumore alla vescica, un caso su 20 è associato all'uso di acqua del rubinetto

Da una ricerca l'allarme sulla presenza di contaminanti nell'acqua corrente
Cultura

Ecco il "drago danzante", il nuovo dinosauro alato piumato

Identificato dai ricercatori americani e cinesi da un fossile del Cretacico
Cultura

"FameLab" torna in Sardegna: giovani scienziati cercansi

Gli appuntamenti sono a Sassari e Cagliari con gran finale a Nuoro
Salute

Donne e menopausa: fare sesso regolarmente la posticipa

Secondo una ricerca, le donne che praticano attività sessuale almeno una volta al mese "posticipano" la menopausa
Salute

Infarto, scoperto un legame con il batterio dell'Escherichia Coli

I risultati aprono a nuove prospettive di cura compreso lo sviluppo di un vaccino che prevenga il processo di trombosi delle coronarie
Cultura

Teatro e gallerie d'arte: due visite l'anno allungano la vita, parola degli esperti

Per gli over 50, secondo una ricerca, il rischio di morte si riduce addirittura del 14%
Salute

Cannabis, scoperte due nuove sostanze: una è 33 volte più potente del Thc

Una ricerca che potrebbe avere interessanti risvolti nella cura di patologie come l'epilessia grave, il dolore nei malati di sclerosi multipla, e il cancro
Salute

In un piccolo verme il segreto per vivere fino a 500 anni

Insulina e proteina Tor i due elementi chiave: la scoperta potrebbe aprire la strada a nuove terapie anti-età
Salute

Cancro al cervello, la diagnosi dell'intelligenza artificiale accurata quanto quella umana

Un algoritmo in grado di diagnosticare alcuni tumori dalle immagini delle biopsie
Salute

Tumori, dai dolcificanti la speranza per nuovi farmaci

Uno studio internazionale spiega come molte sostanze contenute negli edulcoranti possono uccidere le cellule cancerose umane
Cultura

Un frammento di cervello intatto da 2.600 anni: il segreto nelle proteine dell'Alzheimer

Le proteine hanno agito come una sorta di scheletro offrendo protezione alle cellule
Salute

Influenza, verso il vaccino universale: protezione contro tutti i ceppi virali

Una nuova sperimentazione secondo cui non sarebbe più necessario vaccinarsi ogni anno
Salute

Correte la maratona? Più giovani di quattro anni

Secondo uno studio allenarsi sulla lunga distanza equivale a far ringiovanire di quattro anni l'età vascolare
Cultura

"Science" celebra Burioni e la sua battaglia contro i no-vax: "Schietto difensore della scienza"

La celebre rivista dedica un approfondimento al virologo del San Raffaele di Milano
Immagine simbolo (foto Fondazione Veronesi)
Immagine simbolo (foto Fondazione Veronesi)
Salute

Alzheimer, il 2020 potrebbe essere l'anno della svolta verso il vaccino

Un trattamento preventivo che appare sempre più probabile dopo i successi nei test sui topi
Immagine simbolo (foto d'archivio)
Immagine simbolo (foto d'archivio)
Salute

Sla bloccata nei topi: l'eccezionale scoperta che apre a nuove speranze di cura

Il risultato è stato ottenuto iniettando un virus direttamente nel midollo spinale
Manifestanti per Giulio Regeni (archivio L'Unione Sarda)
Manifestanti per Giulio Regeni (archivio L'Unione Sarda)
Cultura

Premio Regeni, entusiasmo per l'iniziativa del Miur dedicata al ricercatore scomparso

L'omaggio "ai tanti 'Giulio' che lasciano la propria casa per dedicarsi agli studi"