ricerca

La particolare struttura di rilascio allo studio dei ricercatori (foto Mit)
La particolare struttura di rilascio allo studio dei ricercatori (foto Mit)
Salute

La pillola contraccettiva che si prende una volta al mese: la novità dagli Usa

Al momento ancora allo studio, ma con buone promesse di arrivare presto sui banconi delle farmacie
Immagine simbolo (foto da Google)
Immagine simbolo (foto da Google)
Salute

Cancro al seno, attenzione a tinte e liscianti per capelli

Secondo uno studio americano questi prodotti sono associati a un rischio maggiore di sviluppare la malattia
I premiati. Da sinistra: Maria Chiara di Guardo, Davide Lobina, Samuele Gaviano e Giulia Guadalupi (foto @UniCa)
I premiati. Da sinistra: Maria Chiara di Guardo, Davide Lobina, Samuele Gaviano e Giulia Guadalupi (foto @UniCa)
Cultura

Premio Life Sciences, trionfa la start up cagliaritana "Bacfarm"

Il miglior progetto italiano è di un'impresa nata dal ContaminationLab
Salute

Alzheimer, scoperta una molecola che blocca la malattia VIDEO

I benefici effetti sperimentati sui topi, ancora qualche anno per i test sull'uomo
Immagine simbolo (archivio L'Unione Sarda)
Immagine simbolo (archivio L'Unione Sarda)
Cultura

Viticoltura e derivati, il progetto internazionale dell'Università di Cagliari

Obiettivo è anche sostenere la nascita di nuove startup o il potenziamento di imprese già esistenti
(Foto Pixabay)
(Foto Pixabay)
Cultura

Ricerca, premiato il biologo tedesco Guido Kroemer

Il premio assegnato in Lombardia va a un non lombardo ma, spiega il governatore Fontana, "il 70% di questi fondi saranno spesi sul territorio"
Immagine simbolo (foto Pixabay)
Immagine simbolo (foto Pixabay)
Mondo

I topi imparano a guidare una mini-auto, i risultati dello studio

Sembra che questi animali provino una certa soddisfazione ad apprendere questo compito e che siano rilassati alla guida
Immagine simbolo (foto da Google)
Immagine simbolo (foto da Google)
Salute

Calciatori a rischio malattie neurodegenerative: "Troppi colpi di testa"

La causa è l'alto numero di impatti accumulati in carriera
Immagine simbolo (foto da Google)
Immagine simbolo (foto da Google)
Salute

La luce blu degli schermi accelera l'invecchiamento: la scoperta dei ricercatori Usa

L'esposizione prolungata, secondo gli esperti, potrebbe addirittura influire sulla longevità
Immagine simbolo (foto da Google)
Immagine simbolo (foto da Google)
Salute

Cannabis e gravidanza: per il nascituro i problemi arrivano nell'adolescenza

Secondo i ricercatori la cannabis, se assunta durante la gravidanza, modifica significativamente lo sviluppo cerebrale del bambino
Il premio (foto @UniCa)
Il premio (foto @UniCa)
Cultura

Specie aliene invasive, un premio alle ricerche dell'Università di Cagliari

"Un importante lavoro di formazione, comunicazione e sensibilizzazione a tutela della biodiversità"
Un'immagine dalle precedenti edizioni a Cagliari (archivio L'Unione Sarda)
Un'immagine dalle precedenti edizioni a Cagliari (archivio L'Unione Sarda)
Cultura

Notte Europea dei ricercatori, tante iniziative anche nell'Isola

Torna l'appuntamento alla scoperta delle attività dei laboratori, fra mostre, concerti e conferenze
Un laboratorio di analisi (Ansa)
Un laboratorio di analisi (Ansa)
Salute

Tumori, buone notizie: nuovi casi in calo nell'ultimo anno in Italia

Duemila diagnosi in meno negli ultimi 12 mesi: e almeno un malato su quattro guarisce
Ortu, Orsu e Sechi (foto Aou Sassari)
Ortu, Orsu e Sechi (foto Aou Sassari)
Salute

Parkinson e Demenza, terapie mirate grazie allo studio dell'Università di Sassari

Un trattamento di precisione grazie a un particolare farmaco, il salbumatolo
Un'immagine dalle precedenti edizioni (archivio L'Unione Sarda)
Un'immagine dalle precedenti edizioni (archivio L'Unione Sarda)
Cultura

Notte Europea dei Ricercatori: tanti appuntamenti nell'Isola

Al centro della nuova edizione dell'iniziativa la lotta ai cambiamenti climatici
Il doodle dedicato a Gram (foto da Google)
Il doodle dedicato a Gram (foto da Google)
Cultura

L'omaggio di Google a Gram, il medico che ha scoperto i segreti dei batteri

Il "doodle" del celebre motore di ricerca ricorda il celebre patologo nato nel 1853
L'incontro fra il comandante Cesare Vecchio e il rettore Maria Del Zompo (foto @UniCa)
L'incontro fra il comandante Cesare Vecchio e il rettore Maria Del Zompo (foto @UniCa)
Cultura

Investigazione scientifica, l'accordo fra Carabinieri e Università di Cagliari

L'iniziativa è volta a formare, nell'ambito delle scienze forensi, sia studenti e ricercatori sia i militari del RIS