Migliaia di sostenitori del regime iraniano hanno sfilato per le vie di alcune città dell'Iran in una dimostrazione di forza del regime, dopo le due giornate di protesta iniziate giovedì.
La televisione di Stato ha mostrato le immagini di folle di supporter del regime, vestiti di nero, che sfilavano per le strade della capitale Teheran.
(Unioneonline/F)
Manifestanti si sono radunati fuori dal Tribunale penale internazionale per l'ex Jugoslavia, all'Aia, per denunciare i crimini dell'ex capo militare dei serbi di Bosnia Ratko Mladic, presente in aula per assistere alla lettura della sentenza. (Redazione Online/D)
Centinaia di studenti sono scesi in piazza a Milano per manifestare contro l'alternanza scuola-lavoro. I giovani chiedono migliori condizioni e dicono basta allo sfruttamento. (Redazione Online/P)
Anche a Cagliari i lavoratori dell'Ati Ifras protestano. Il presidio in tenda davanti al palazzo della Regione continua. "Senza garanzie da qui non ce ne andremo'', affermano. Il servizio del Tg di Videolina.
Un momento ad alta tensione tra la polizia autonoma della Catalogna, e la guardia civil spagnola, durante gli sgomberi forzati dei seggi dove oltre due milioni di catalani si sono recati a votare nel referendum sull'indipendenza dalla Spagna del 1 ottobre, dichiarato illegale da Madrid. (Redazione Online/P)
Partito l'ultimo gremio, quello dei massai, il sindaco Nicola Sanna insieme alla sua giunta è risalito a Palazzo di città invece di seguire fin da subito i Candelieri. Una manovra diversa quest'anno che ha creato una suspance di 20 minuti prima dell'uscita. E poi il via con fischi e insulti per il primo cittadino. Impassibile ma sicuramente nervoso, ha proseguito fino all'arrivo alla chiesa di Santa Maria di Betlem.
Mentre in Parlamento si riuniva per la prima volta la Costituente, l'opposizione venezuelana è scesa in piazza a protestare. L'ennesima manifestazione contro il presidente Maduro finita in scontri fra dimostranti e forze dell'ordine. (Redazione Online/D)