lettera del giorno

#CaraUnione

"Il Natale, la solitudine, e l'importanza di una telefonata"

"La bella iniziativa del team di psicologi di Cagliari, che mi auguro venga ripresa anche altrove"
#CaraUnione

"Con Archeologika anche l'Isola scopre le sue storie antiche"

"Una buona occasione per rilanciare una delle autentiche preziosità della Sardegna"
#CaraUnione

"Gli adolescenti sono veicolo di contagio? E allora vacciniamoli per primi"

"Se è vero quanto fino ad oggi ci hanno raccontato, il Paese ne trarrà beneficio. E a loro sarà resa la libertà"
#CaraUnione

"La lotteria degli scontrini, in un Paese che non sa passare dalla teoria alla pratica"

"Ma non era più semplice ridurre le imposte a vantaggio di consumatori, commercianti e produttori?"
#CaraUnione

"Noi professioniste dell'estetica, abbandonate dallo Stato e 'tradite' dai clienti"

Le riflessioni di un'estetista, alle prese fra burocrazia stringente e concorrenza sleale
#CaraUnione

"In isolamento precauzionale dal 20 novembre, e intanto niente lavoro e niente ristori"

Il racconto di un lavoratore autonomo, chiuso in casa per via della positività della moglie
#CaraUnione

"Docenti, la tripla beffa dello sciopero in arrivo"

Una riflessione, da tre maestre, sullo sciopero dei dipendenti pubblici fissato per il 9 dicembre
#CaraUnione

"Noi, medici aspiranti specializzandi, in ostaggio della burocrazia"

"Una serie di lungaggini e ostacoli per accedere alla specializzazione, in un momento in cui sarebbe molto più utile mettere a servizio la nostra professionalità"
#CaraUnione

"Le persone con disabilità grave, e quei finanziamenti sospesi"

"Come ogni anno la mia famiglia e molte altre come la mia si trovano nella difficile situazione di avere un blocco dei finanziamenti dei progetti finalizzati all'assistenza nelle mura domestiche"
#CaraUnione

"Il Dpcm e la politica cieca di fronte agli emigrati"

"Mi chiedo se qualcuno a Palazzo Chigi si sia posto il problema del calvario che saranno costretti a subire i tanti lavoratori emigrati che desiderano rientrare in Italia per Natale"
#CaraUnione

"Tutti i 'vantaggi' del reddito di cittadinanza"

Viaggio dalla Sardegna alla Lombardia e ritorno, alla ricerca di un lavoro che non c'è
#CaraUnione

"Il mio esame, per mio nonno e tutte le vittime di questa epidemia"

Martina Podda, 24 anni, e un esame di abilitazione alla professione di Biologa molecolare nel giorno in cui il nonno è morto per Covid
#CaraUnione

"Scuole chiuse a Fonni, e ci chiediamo perché"

"Bar e ristoranti aperti, ma il diritto allo studio non è garantito"
#CaraUnione

"A Selargius arrivano i nuovi banchi, e la scuola chiude per sistemarli"

"In un anno così particolare e dove ogni giornata di didattica in presenza è più che mai preziosa, mi chiedo se questo sia il diritto allo studio garantito ai nostri studenti"
#CaraUnione

"Degrado e abbandono vicino alla spiaggia di Giorgino"

"Troppe ancora le discariche abbandonate in città da mesi"
#CaraUnione

"I nuovi invisibili"

Sono molte le persone bloccate a casa da giorni in attesa di tamponi che non arrivano: pubblichiamo alcuni messaggi inviati alla nostra redazione
#CaraUnione

"Il primo compleanno della nostra Giorgia, la gioia dopo la grande paura"

La piccola, che ora sta bene, era stata ricoverata per un'emorragia cerebrale a pochi giorni dalla nascita
#CaraUnione

"Mascherina tutto il giorno a scuola, ma è davvero necessaria?"

Il racconto, che non è l'unico giunto alla nostra redazione, riguarda una ragazzina che ha dovuto lasciare la scuola perché le "mancava l'aria" per via dell'uso prolungato della mascherina
#CaraUnione

"Il 'no' al Natale, e quel disperato bisogno di stare insieme"

"Abbiamo un disperato bisogno di condividere non solo momenti brutti ma anche belli"
#CaraUnione

"Il lockdown in un Paese dove le regole valgono solo per pochi"

"La soluzione al problema della diffusione del virus non è impedire col lockdown la libertà dell'individuo, ma punire severamente coloro che la libertà la usano a danno degli altri"