Nel corso di un'operazione condotta dalla Gendarmerie Royale del Marocco, in collaborazione con la polizia italiana, 23 persone sono state arrestate con l'accusa di aver estorto denaro a cittadini italiani. Se non avessero pagato, arrivavano le minacce: "Diffonderò i nostri video hard su Facebook".
(Unioneonline/s.s.)
Mark Zuckerberg ha chiesto "scusa". Per rompere il suo lungo silenzio dopo il caso Cambridge Analytica, il fondatore di Facebook ha scelto la Cnn. E in un'intervista esclusiva all'emittente americana ha riconosciuto i suoi "errori" e si è detto "felice" di testimoniare davanti al Congresso degli Stati Uniti. (Unioneonline/D)
Lo scandalo che ha travolto Facebook si allarga. L'ex stratega della Casa Bianca, Steve Bannon, ex vicepresidente e segretario di Cambridge Analytica, sarebbe stato la mente del programma per raccogliere dati personali tramite il social network e creare profili elettorali. (Unioneonline/D)