“Dopo un anno di isolamento e paura, il primo passo verso la normalità”
L’Ausl raddoppia le dosi Johnson, tensioni in coda tra i “vaccinandi”
Dal 4 giugno sarà possibile fissare un appuntamento anche per le fasce finora escluse dalla campagna di immunizzazione
Previsto per il 3 giugno un tavolo tecnico con una decisione definitiva
Nell’Isola quasi 912mila iniezioni in totale. Si attende l’intesa per la somministrazione nelle farmacie
In drastico calo il tasso di positività che si attesta all’1,1%
Riguardano enoturismo, promozione di prodotti sardi di eccellenza nelle strutture ricettive e albergo nautico diffuso
Da giovedì scuole chiuse in attesa dei risultati dei test
Circa 3.800 i tamponi, in lieve risalita il tasso di positività
Compito del governo è “creare un ambiente dove le infrastrutture sono migliori, la formazione fatta bene, dove ci si sente parte della società”
Salvo che non si tratti di conviventi
Nei giorni scorsi le somministrazioni avevano subito un rallentamento a causa della carenza di scorte da questa casa farmaceutica
Il commissario conferma: “Dal 3 via alla vaccinazione di massa”, per i 12-15enni in campo i pediatri
Attesa per l’accordo sulle farmacie e la circolare del commissario, per aprire a tutte le fasce d’età dal 3 giugno. Ma le prenotazioni, proprio per la carenza di vaccini a mRna indicati per i più giovani, potrebbero slittare a metà giugno
Sarà attivo dal primo luglio, niente quarantena e niente tampone due settimane dopo il completamento del ciclo vaccinale
Gentile utente,
stai utilizzando un browser non supportato.
Per visualizzare al meglio il sito de L’Unione Sarda.it ti consigliamo di scaricare l’ultima versione di uno dei browser supportati:
Il Team de L’Unione Sarda.it