blue tongue

Pecore (foto concessa)
Pecore (foto concessa)
l’ordinanza

Porto Torres, allarme Blue tongue: il sindaco firma un’altra ordinanza

Il Comune si adegua alle regole per contenere l’emergenza
Pecore colpite dalla lingua blu e la diffusione del contagio in Sardegna
Pecore colpite dalla lingua blu e la diffusione del contagio in Sardegna
il morbo

Lingua blu, contagio fuori controllo: più di 3mila focolai, 124mila pecore infette

Dati impressionanti dall’ultimo bollettino dell’Izs. L’assessore all’Agricoltura Satta contro chi lo attacca: «Semplice fomentare rabbia, ma proporre soluzioni no»
Gli assessori Bartolazzi e Satta
Gli assessori Bartolazzi e Satta
l’epidemia

La Lingua blu dilaga, Bartolazzi punta sul freddo: «Servono meno di 15 gradi per fermare il contagio»

Oltre 17mila pecore già morte, ma i numeri continuano ad aumentare. La Regione annuncia ristori per gli allevatori colpiti
Pecore morte per blue tongue (Foto Calvi)
Pecore morte per blue tongue (Foto Calvi)
il morbo

Oristano, è allarme “lingua blu”: decine di animali deceduti

L’Asl: «Due i focolai da sierotipo 3 e numerosi altri casi sospetti in almeno 64 allevamenti»
Una pecora malata e, nel riquadro, la mappa aggiornata dei focolai
Una pecora malata e, nel riquadro, la mappa aggiornata dei focolai
l’allarme

Nuovo raddoppio dei focolai di lingua blu, 250 attivi: arrivano 2 milioni per i vaccini

Il sierotipo 8 dilaga nelle campagne della Sardegna, si moltiplicano i capi contagiati: il Consiglio regionale stanzia i fondi per provare ad arginare l’epidemia
La diffusione della Lingua blu nelle mappe  dell'Izs
La diffusione della Lingua blu nelle mappe  dell'Izs
l’allarme

Troppo caldo, la lingua blu dilaga in Sardegna: focolai raddoppiati

Le greggi infette sono passate da 75 a 130 in pochi giorni, l’Izs: «Fiduciosi sull'abbassamento delle temperature»
Il dramma Blue Tongue nell’ovile di Salvatore Tidu
Il dramma Blue Tongue nell’ovile di Salvatore Tidu
l’allarme

Nel Guspinese è dramma lingua blu, gli allevatori: «In fumo i sacrifici di una vita»

Le testimonianze dei pastori: «Le pecore muoiono nonostante il vaccino, anche i veterinari non si spiegano il fenomeno»
I focolai di lingua blu in Sardegna
I focolai di lingua blu in Sardegna
il virus

Focolai di lingua blu in tutta la Sardegna: allarme tra i pastori per la nuova epidemia

Numerosi contagi accertati da nord a sud, aumentano quelli sospetti mentre le pecore continuano a morire: attesa per i risultati delle analisi dei veterinari delle Asl
(archivio L'Unione Sarda)
(archivio L'Unione Sarda)
calamità

“La Regione attivi un tavolo su blue tongue e cavallette”, l’appello di Confagricoltura

L’associazione di categoria si è detta preoccupata dopo i numerosi contagi della Lingua blu

(archivio L'Unione Sarda)
(archivio L'Unione Sarda)
la lettera

Cia: “Presto interventi per le aziende agricole sarde, pagare puntualmente i premi comunitari”

“L'incontrollato aumento dei prezzi delle materie prime sta rendendo insostenibili i costi di produzione di tutto il comparto”

(archivio L'Unione Sarda)
(archivio L'Unione Sarda)
coldiretti

Finanziaria, “in arrivo i ristori per la Lingua blu”

Il Consiglio regionale stanzierà 13 milioni di euro per le analisi e i danni diretti e indiretti causati dalla Blue tongue 

(Ansa)
(Ansa)
l'emergenza

Lingua blu, la deputata Lapia chiede un’ispezione ministeriale

“Se le misure di prevenzione concordate con i vertici regionali non dovessero aver seguito, partiranno i controlli da Roma”

Il Comune di Senorbì (foto Sirigu)
Il Comune di Senorbì (foto Sirigu)
lingua blu

Nuovi casi di blue tongue a Senorbì: si corre ai ripari

Il sindaco emana una serie di ordinanze

(Ansa)
(Ansa)
centro studi agricoli

“In Sardegna la filiera dei bovini da latte e da carne è al collasso”

Tore Piana: “Se non si interverrà con urgenza, crollerà l’intero comparto”

(archivio L'Unione Sarda)
(archivio L'Unione Sarda)
blue tongue

Lingua blu, l’Ats chiede 90 veterinari a Laore per le vaccinazioni

Nieddu: “120mila dosi disponibili e ulteriori 600mila in fase di acquisizione”

Una pecora colpita dal morbo (foto Ansa)
Una pecora colpita dal morbo (foto Ansa)
Il morbo

Lingua blu, torna l’incubo: casi sospetti negli allevamenti in Ogliastra

Il bestiame che ha presentato i sintomi della malattia si trova all'interno di due allevamenti di Bari Sardo e altri due di Villagrande Strisaili

(archivio L'Unione Sarda)
(archivio L'Unione Sarda)
Economia

Lingua blu, al via le domande di rimborso degli esami veterinari

Le istanze degli allevatori devono essere presentate entro il 15 febbraio
Economia

Blue tongue: rimossi i limiti alla circolazione di bovini, ovini e caprini

Via libera dal ministero della Salute, Nieddu: "Risultato importante per tutto il comparto"
Economia

Blue tongue, i Riformatori: "Gli allevatori sardi colpiti vanno sostenuti"

"Oggi il costo degli esami, 25 euro a capo, è totalmente a carico degli allevatori e in pratica azzera i loro guadagni", dice il consigliere dei Riformatori Michele Cossa
12