astronomia

Un'immagine del sostizio invernale (Credit: NASA images and animation by Robert Simmon, using data ©2010 EUMETSAT. Caption by Mike Carlowicz)
Un'immagine del sostizio invernale (Credit: NASA images and animation by Robert Simmon, using data ©2010 EUMETSAT. Caption by Mike Carlowicz)
Cultura

Oggi il solstizio d'inverno: alcune curiosità sulla giornata più "corta" dell'anno

Alle 23.23 di questa notte il Sole si troverà alla sua massima distanza al di sotto dell'equatore celeste
Le stelle cadenti della notte di Santa Lucia (Ansa)
Le stelle cadenti della notte di Santa Lucia (Ansa)
Cultura

Torna lo spettacolo delle Geminidi: le stelle cadenti di dicembre

Uno sciame meteorico che può arrivare a 100 stelle cadenti all'ora
Hypernova (foto Università di Cagliari)
Hypernova (foto Università di Cagliari)
Cultura

Dall'Università di Cagliari l'idea di nano-satelliti per scoprire i segreti del cosmo

Il progetto dei professori Luciano Burderi e Fabrizio Fiore
Alcune immagini dello studio (foto Inaf)
Alcune immagini dello studio (foto Inaf)
Mondo

Scoperto uno scrigno di pianeti sconosciuti tra la polvere di 32 stelle

Nel team internazionale anche due ricercatrici italiane dell'Istituto Nazionale di Astrofisica e due docenti della Statale di Milano
Il complesso di Gremanu a Fonni (foto Aristeo - SAT)
Il complesso di Gremanu a Fonni (foto Aristeo - SAT)
Cultura

"La misura del tempo", le straordinarie rivelazioni dell'archeoastronomia in un convegno a Sassari

Il complesso di Gremanu a Fonni e il collegamento, sino ad oggi mai rivelato, tra i templi a megaron nuragici e le fonti sacre
L'osservatorio di Siligo (foto Società Astronomica Turritana)
L'osservatorio di Siligo (foto Società Astronomica Turritana)
Cultura

Torna a Sassari il convegno internazionale di archeoastronomia

L'appuntamento nella Sala Conferenze della Fondazione di Sardegna
L'esopianeta Kepler-186f scoperto dal telescopio nel 2014 (tutte le foto Ansa)
L'esopianeta Kepler-186f scoperto dal telescopio nel 2014 (tutte le foto Ansa)
Cultura

Il telescopio Kepler termina la sua corsa: ha esaurito il carburante

Le sue scoperte danno materia di studio sull'Universo per i prossimi 10 anni
Il planetario de L'Unione Sarda (Archivio L'Unione Sarda)
Il planetario de L'Unione Sarda (Archivio L'Unione Sarda)
Cultura

I 130 anni de L'Unione Sarda raccontati al Planetario

Dodici appuntamenti per un viaggio a ritroso nel tempo