astronomia

A sinistra: la grandezza della meteora rispetto a un uomo e il punto di esplosione. A sinistra, la luce sprigionata ripresa dalla dashcam di un utente sardo di Twitter, Claudio Porcu
A sinistra: la grandezza della meteora rispetto a un uomo e il punto di esplosione. A sinistra, la luce sprigionata ripresa dalla dashcam di un utente sardo di Twitter, Claudio Porcu
Cagliari

Meteora in Sardegna, la Nasa:"Come 86 tonnellate di tritolo"

Secondo i dati dell'Agenzia spaziale il "bolide" viaggiava a 53mila km/h e sarebbe deflagrato sopra il mare a 120 km da Sant'Antioco
Cagliari

Meteorite sulla Sardegna? "No, era un bolide", l'opinione dell'esperta

Si tratta di un "piccolo corpo ferroso" che è entrato in atmosfera
Il globo immortalato da un utente Twitter, Claudio Porcu
Il globo immortalato da un utente Twitter, Claudio Porcu
Cultura

Meteora in Sardegna: "Un altro evento simile si è verificato in pieno giorno"

L'astronomo Michele Forteleoni: "Due mesi fa è successa una cosa analoga, ma in pochi se ne sono accorti visto che non era notte"
Cagliari

Palla di fuoco nei cieli sardi: "Mai vista una cosa simile"

Centinaia di persone hanno osservato lo straordinario fenomeno: "Una sfera infuocata ha illuminato il cielo d'azzurro. Poi è finita in mare"
Il meteorite che precipita in mare tra Sardegna e Spagna. A sinistra, la luna. La foto è stata scattata da un lettore, Matteo Carati, da Blanes, in Catalogna
Il meteorite che precipita in mare tra Sardegna e Spagna. A sinistra, la luna. La foto è stata scattata da un lettore, Matteo Carati, da Blanes, in Catalogna
Cagliari

Meteorite sulla Sardegna"Una cosa impressionante"

Decine le segnalazioni dei lettori per il bagliore, visibile in tutta l'Isola. L'astronomo Floris: "È precipitato a ovest e doveva essere composto di ferro"
Cultura

Esprimete un desiderio...è San Lorenzo. Gli appuntamenti nell'Isola VIDEO

Il calendario delle iniziative, su e giù per l'Isola, per osservare le stelle cadenti
Cultura

Per il solstizio d'estate, lo spettacolo all'alba al nuraghe Losa VIDEO

Previsti anche un approfondimento sulla storia del sito e sull'astronomia applicata all'archeologia
Ciriaco Oddi e, sotto, la "Foto del Secolo"
Ciriaco Oddi e, sotto, la "Foto del Secolo"
Cultura

La "Foto del Secolo" e i segreti dei buchi neri: una serata al Planetario Unione Sarda

Venerdì 10 maggio un'occasione da non perdere per tutti gli appassionati di scienza. Ospite: Ciriaco Goddi
Previsto un approfondimento anche sul Sardinia Radio Telescope (foto da Google)
Previsto un approfondimento anche sul Sardinia Radio Telescope (foto da Google)
Cultura

Planetari italiani, a Cagliari un meeting nazionale

Dal 5 al 7 aprile una "tre giorni" di workshop, dibattiti e approfondimenti
Immagine simbolo (Ansa)
Immagine simbolo (Ansa)
Cultura

Al Planetario lo spettacolo della "super Luna"

In programma un'osservazione speciale grazie al potente telescopio
La fioritura dei tulipani a Turri nello splendido scatto della lettrice @eletodds (foto da Instagram)
La fioritura dei tulipani a Turri nello splendido scatto della lettrice @eletodds (foto da Instagram)
Cultura

Sorpresa: è il primo giorno di primavera

Quello che non tutti sanno è che le date di equinozi e solstizi non sono fisse, ma dipendono dai movimenti terrestri
La super Luna del gennaio scorso (Ansa)
La super Luna del gennaio scorso (Ansa)
Cultura

Torna la super Luna, tutti con il naso all'insù

Appuntamento domani sera e prima del grande spettacolo astronomico in programma il 19 marzo
Galileo Galilei nel ritratto realizzato da Ottavio Leoni (Ansa)
Galileo Galilei nel ritratto realizzato da Ottavio Leoni (Ansa)
Cultura

Galileo Galilei, a Cagliari una giornata dedicata al primo scienziato moderno

Due incontri, al Planetario de L'Unione Sarda, per approfondire storia e scoperte del grande pensatore