ambiente

Due esemplari di "Felis nigripes" (foto da Pinterest)
Due esemplari di "Felis nigripes" (foto da Pinterest)
Cultura

Il felino più letale del pianeta? È un gatto

Muso tondo e pelliccia maculata, il "gatto dai piedi neri" in una sola notte abbatte più prede di quanto non faccia un leopardo in sei mesi
Il lavoratori dell'Enichem di Ottana negli anni '70 (Archivio L'Unione Sarda)
Il lavoratori dell'Enichem di Ottana negli anni '70 (Archivio L'Unione Sarda)
Eventi

"Terra madre": l'ambiente e la sua salvaguardia in un convegno al Circolo sardo di Parma

Sabato 1° dicembre la tavola rotonda all'Auditorium Toscanini
La scuola elementare di Villamar (Antonio Pintori)
La scuola elementare di Villamar (Antonio Pintori)
Medio Campidano

A Villamar i piccoli "paladini verdi" in campo per una mattinata ecologica

Nel paese della Marmilla una giornata per insegnare ai bimbi il rispetto dell'ambiente
Un'immagine dal parco (archivio L'Unione Sarda)
Un'immagine dal parco (archivio L'Unione Sarda)
#CaraUnione

"Luci spente a Monte Claro, e alla sicurezza dei visitatori chi ci pensa?"

Un lettore segnala il mancato funzionamento dell'impianto di illuminazione, che ormai si verifica con sempre maggiore frequenza, al Parco di Monte Claro a Cagliari
Il sindaco Sean Wheeler (a destra) con Stefano Vignaroli, presidente della commissione Ecomafie alla Camera dei Deputati (foto Comune di Porto Torres)
Il sindaco Sean Wheeler (a destra) con Stefano Vignaroli, presidente della commissione Ecomafie alla Camera dei Deputati (foto Comune di Porto Torres)
Economia

Trasporti, ambiente e industria: il sindaco di Porto Torres a Roma

Sean Wheeler ha incontrato esponenti del governo per esporre i problemi e le richieste del territorio
La carcassa del capodoglio (Foto Wwf Indonesia/Kartika Sumolang)
La carcassa del capodoglio (Foto Wwf Indonesia/Kartika Sumolang)
Mondo

Sei chili di plastica nello stomaco di una balena: inquietante scoperta in Indonesia

Ambientalisti sempre più preoccupati per lo stato di salute degli oceani
Politica

Terra dei fuochi, il governo: "Se necessario interverrà l'esercito" VIDEO

Firmato a Caserta il protocollo d'intesa per un'azione urgente nel territorio campano
Luigi Di Maio, Giuseppe Conte e Matteo Salvini (Ansa)
Luigi Di Maio, Giuseppe Conte e Matteo Salvini (Ansa)
Politica

"Stop alle polemiche", il Governo si prepara al nuovo piano rifiuti

Una nota congiunta di Conte, Salvini e Di Maio smorza i toni in vista dell'incontro di Caserta per firmare il "Piano d'azione" contro i roghi
Santa Maria Navarrese, in Ogliastra, fra i territori della Sardegna meglio posizionati in classifica (archivio L'Unione Sarda)
Santa Maria Navarrese, in Ogliastra, fra i territori della Sardegna meglio posizionati in classifica (archivio L'Unione Sarda)
Italia

Qualità della vita: l'Isola promossa per ambiente e tempo libero

Non mancano le criticità: numeri neri per disagio sociale, lavoro e salute
Immagine simbolo (archivio L'Unione Sarda)
Immagine simbolo (archivio L'Unione Sarda)
#CaraUnione

"La gestione dei rifiuti, fra chiacchiere e ipocrisie"

Una riflessione sul tema del problema rifiuti nel Paese e in Sardegna, di cui troppo poco si conosce
(Foto Valeria Pinna)
(Foto Valeria Pinna)
Agenda

A Torregrande arriva il plogging per camminare e raccogliere i rifiuti

La pratica è molto diffusa nei paesi del Nord Europa
Il sito di via Sardegna (foto Andrea Serreli)
Il sito di via Sardegna (foto Andrea Serreli)
Agenda

Settimo San Pietro, appuntamento con "Puliamo il mondo"

Volontari e scolaresche si ritroveranno nel campetto di via Sardegna
Il ministro dell'Ambiente Sergio Costa davanti alla sede del suo ministero (Ansa)
Il ministro dell'Ambiente Sergio Costa davanti alla sede del suo ministero (Ansa)
Cagliari

Il ministro dell'Ambiente Costa: "No alle scorie nucleari nell'Isola"

La dichiarazione durante un convegno che si è tenuto alla Scuola Ufficiali dei Carabinieri a Roma
Alberi distrutti da un rogo in Sardegna (archivio L'Unione Sarda)
Alberi distrutti da un rogo in Sardegna (archivio L'Unione Sarda)
#CaraUnione

"Prendiamoci cura del nostro verde"

La riflessione di un lettore circa i boschi recentemente distrutti dal maltempo, e su quanto poco ancora oggi si faccia in tema di verde pubblico in Italia
(Foto simbolo)
(Foto simbolo)
Oristano e provincia

Oristano, stop a bicchieri e piatti di plastica

La giunta Lutzu continua la battaglia ambientalista: il traguardo è zero rifiuti entro il 2020
Sub al lavoro nell'ambito del progetto "Tavolara Lab"
Sub al lavoro nell'ambito del progetto "Tavolara Lab"
Cultura

"Spiagge pulite" e "Liberiamo le dune": studenti sardi ancora al lavoro per il progetto "Tavolara Lab"

Coinvolte sino ad oggi oltre mille persone fra residenti, turisti e studenti: attività fino a dicembre e una nuova edizione nel 2019
Oristano e provincia

"Spiagge e dune a rischio": l'allarme ambientale parte dal Sinis

Il caso analizzato dai ricercatori, pubblicato su Climatic Change, prende in esame la baia di San Giovanni, nella penisola del Sinis
Una delle terribili immagini postate sui social sulla strage di alberi nel truveneto (foto da Facebook e da @AntonSessa, www.picdolomiti.it)
Una delle terribili immagini postate sui social sulla strage di alberi nel truveneto (foto da Facebook e da @AntonSessa, www.picdolomiti.it)
Italia

La strage nei boschi che sfregia le nostre montagne: alberi caduti come birilli

Il maltempo distrugge ettari di boschi nel Triveneto