regione sardegna

Villasor, tra i Comuni coinvolti nell'iniziativa (archivio L'Unione Sarda)
Villasor, tra i Comuni coinvolti nell'iniziativa (archivio L'Unione Sarda)
sviluppo locale

Programmazione territoriale, 16 milioni per i Comuni del Basso Campidano e di Monte Idda e Fanaris

Due iniziative per aumentare l’attrattività dei territori

(Ansa)
(Ansa)
lo stanziamento

Amianto, dalla Regione altri 3 milioni per le bonifiche

Contributi ai privati fino a 15mila euro

(Ansa)
(Ansa)
politica agricola comune

“L'ovicaprino rischia di perdere 133 milioni di contributi europei”, l’allarme di Copagri

L’appello alla Regione: “Blocchi la decisione del ministero”

(Ansa)
(Ansa)
i ristori

Incendi nell’Oristanese, dalla Regione 9 milioni per i danni alle attività agricole non professionali

Nei prossimi giorni verrà pubblicato l'avviso per la richiesta dei contributi

(Ansa)
(Ansa)
le vertenze

Lavoro, sanità e trasporti: i sindacati sardi pronti a un 2022 “caldo”

Cgil, Cisl e Uil bocciano l’operato della Giunta Solinas: “Molti nodi critici da risolvere”

(Ansa)
(Ansa)
la decisione

Pesca dei ricci, stop per tre anni a partire dal 22 gennaio

La Regione ha approvato le linee di indirizzo per gli interventi a sostegno dei pescatori subacquei professionali

(Ansa)
(Ansa)
programma triennale

Idroelettrico, 4 milioni per la progettazione di nuove opere nell’Isola

L’obiettivo della Regione è quello di sviluppare l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili

(foto ufficio stampa Regione Sardegna)
(foto ufficio stampa Regione Sardegna)
il piano

Pnrr, alla Sardegna 50 milioni contro le alluvioni e per la riduzione del rischio idrogeologico

Solinas: “Un sostegno importante per l’Isola, frequentemente martoriata da gravi eventi calamitosi”

La sede di Consorzio di bonifica della Sardegna meridionale (foto Google Maps)
La sede di Consorzio di bonifica della Sardegna meridionale (foto Google Maps)
le assunzioni

Consorzio di bonifica della Sardegna meridionale, stabilizzati 89 precari

Solinas: “Si chiude positivamente una vertenza che si trascinava da tempo”

Immagine simbolo (foto Unsplash)
Immagine simbolo (foto Unsplash)
nuovi e vecchi mestieri

Formazione professionale, in Sardegna attivati 18 corsi per 5 specializzazioni

Consentiranno a chi li frequenta di conseguire un diploma

(Ansa)
(Ansa)
ambiente

Dalla Regione 6 milioni ai Comuni sardi per interventi contro l’erosione costiera

Per il 2021 coinvolti i municipi di Pula, Badesi, Golfo Aranci e Santa Giusta

(Ansa)
(Ansa)
autorità di bacino

Acque, la Regione Sardegna adotta due nuovi piani di gestione

Si tratta di due strumenti indispensabili per monitorare lo stato della risorsa idrica e le condizioni di sicurezza idrogeologica

la riflessione

“La Sardegna deve trattare col Governo per completare le norme di attuazione dello Statuto Speciale”

L’assessore regionale Quirico Sanna interviene dopo la sentenza della Corte Costituzionale sul Piano paesaggistico regionale

(Ansa)
(Ansa)
anno accademico 2021-22

Dalla Regione contributi per gli affitti degli studenti sardi fuorisede

Un aiuto fino a 2.500 euro per ciascun richiedente
(archivio L'Unione Sarda)
(archivio L'Unione Sarda)
la vertenza

Air Italy, la Regione Sardegna preme sul governo: “Subito un confronto con Qatar Airwais”

Il Consiglio regionale chiede compatto all’esecutivo “una efficace e risolutiva interlocuzione con la proprietà”

(archivio L'Unione Sarda)
(archivio L'Unione Sarda)
la vertenza

Air Italy, Regione Sardegna e Lombardia chiedono l’intervento del governo

L’assessore Zedda: “Servono azioni per scongiurare i licenziamenti”

(Ansa)
(Ansa)
regione sardegna

Artigianato sardo, 13 milioni di euro per le imprese che hanno investito

Il governatore Solinas: “Un sostegno per un settore fondamentale dell'economia dell’Isola”

L'assessore del Turismo, Gianni Chessa (archivio L'Unione Sarda)
L'assessore del Turismo, Gianni Chessa (archivio L'Unione Sarda)
la strategia

L’assessore Chessa: “Creare i presupposti affinché la Sardegna attragga il turismo archeologico internazionale”

“La Regione intende sostenere le eccellenze dell’Isola e le amministrazioni che fanno rete”

(Ansa)
(Ansa)
ambiente

Dalla Regione Sardegna 5,6 milioni per la bonifica dei “siti orfani”

Si tratta di aree potenzialmente contaminate, per le quali non è individuabile il responsabile dell’inquinamento