Si potrà fare richiesta fino all’11 marzo per danni a case e attività economiche
Sostiene il progetto l'Associazione Imprenditrici e Donne dirigenti d'azienda
Oltre al Nuorese, coinvolta anche la provincia di Oristano. Stanziati 2 milioni di euro per i danni alle aziende
Confermate dalla Regione anche le detrazioni per i figli a carico
La procedura riguarda il servizio di trasporto persone, veicoli e merci della durata di tre anni
La selezione riguarda dirigenti a tempo indeterminato in diverse discipline
Via libera alle offerte delle compagnie per il periodo compreso tra il 15 maggio e il 30 settembre
Il progetto N.O.I., Network per l'Occupabilità e l'Inclusione, ha lo scopo di costruire una rete regionale per l'inserimento mirato di questi lavoratori
I giovani fino ai 35 anni potranno fare richiesta sino al prossimo 28 febbraio
L’assessore Salaris: “Entro febbraio l'elenco sarà aggiornato per quelli che sono i materiali più richiesti dal mercato”
Un supporto per lo studio degli ecosistemi delle acque interne e della fauna ittica delle acque dolci dell’Isola
L'assessore dell'Agricoltura fa il punto sugli interventi messi in campo dalla Giunta regionale a sostegno dei pescatori
“Dialogo aperto per superare in modo strutturale lo schema dei bandi, assicurando una soluzione più competitiva nel lungo termine”
L’assessore Chessa: “Un segmento strategico per rilanciare la valorizzazione del patrimonio isolano”
L’assessore Chessa: “Grazie anche alla promozione fieristica ci aspettiamo una grande ripresa del settore”
Deriu: “Dopo il Covid, serve una strategia per i più giovani”
A illustrare ai consiglieri il dettaglio delle misure gli assessori Murgia e Zedda
Gentile utente,
stai utilizzando un browser non supportato.
Per visualizzare al meglio il sito de L’Unione Sarda.it ti consigliamo di scaricare l’ultima versione di uno dei browser supportati:
Il Team de L’Unione Sarda.it