guardia-costiera-di-cagliari

La nave sequestrata al porto canale di Cagliari (Foto: Guardia costiera)
La nave sequestrata al porto canale di Cagliari (Foto: Guardia costiera)
l’ispezione

Cagliari, sequestrato un mercantile con 30mila tonnellate di fluorina a bordo

Dai controlli della Guardia costiera sono emerse numerose irregolarità legate alla sicurezza della navigazione
Foto simbolo (Archivio L'Unione Sarda)
Foto simbolo (Archivio L'Unione Sarda)
l’operazione

Cabras, nasse nell’area marina protetta: il sequestro della Guardia costiera

Erano vicino alle rovine della città punico-romana di Tharros

(foto Guardia Costiera)
(foto Guardia Costiera)
Le attività

Oltre 800 persone tratte in salvo in mare, il bilancio della Guardia Costiera di Cagliari

Numerose anche le attività e le operazioni di ispezione e a tutela dell’ambiente marino

(foto guardia costiera)
(foto guardia costiera)
Guardia Costiera

Controlli a tappeto sulla filiera ittica: oltre 6mila euro di sanzioni a Cagliari

Tra le violazioni più rilevanti riscontrate, carenze sulle norme relative all’etichettatura e tracciabilità con conseguente sequestro e distruzione dei prodotti

Il salvataggio (foto @GuardiaCostiera)
Il salvataggio (foto @GuardiaCostiera)
Il salvataggio

Un adulto e tre bambini in difficoltà a Cala Sirena, interviene la Guardia Costiera

I quattro, visibilmente spaventati ma in buone condizioni di salute, sono stati recuperati in acqua vicino agli scogli e accompagnati in porto a Villasimius

(foto Guardia Costiera)
(foto Guardia Costiera)
Cagliari

Rete irregolare, multa e sequestro per il comandante di un peschereccio

Il risultato di un controllo della Guardia Costiera
(foto Guardia costiera di Cagliari)
(foto Guardia costiera di Cagliari)
Cagliari

Cagliari, marittimo infortunato a bordo di un mercantile: soccorso dalla Guardia costiera

Per l'emergenza della situazione è intervenuto l'elicottero: l'uomo è stato trasportato al Brotzu
(Foto Guardia Costiera)
(Foto Guardia Costiera)
Cagliari

Cagliari, mezza tonnellata di pesce sequestrata al mercato ittico

Operazione complessa della Guardia costiera contro le frodi in commercio e la pesca illegale
Il porto di Cagliari (archivio L'Unione Sarda)
Il porto di Cagliari (archivio L'Unione Sarda)
Cagliari

Nave mercantile sotto sequestro a Cagliari: riscontrate 11 irregolarità

La motonave Prince Basel ferma in porto: "Mancano le condizioni di sicurezza"
(foto Guardia costiera di Cagliari)
(foto Guardia costiera di Cagliari)
Provincia di Cagliari

Quartu, piccolo fenicottero rosa con un'ala spezzata: il salvataggio

L'operazione dopo la segnalazione di un diportista
I soccorsi (Foto Guardia Costiera)
I soccorsi (Foto Guardia Costiera)
Cagliari

Canoisti bloccati dalla nebbia: interviene la Guardia costiera

Gli uomini della Capitaneria hanno anche messo in sicurezza il Golfo e sequestrato nasse illegali
Il salvataggio (Foto Guardia costiera)
Il salvataggio (Foto Guardia costiera)
Cagliari

Onde alte 9 metri e vento a 70 km orari: momenti di terrore per tre velisti

Un elicottero della Guardia costiera di Cagliari salva la vita all'equipaggio di una barca in balìa del mare
Il ministro Danino Toninelli alla Direzione marittima di Cagliari (foto Guardia costiera)
Il ministro Danino Toninelli alla Direzione marittima di Cagliari (foto Guardia costiera)
Politica

Toninelli alla Direzione marittima di Cagliari: "Grazie per quello che fate"

Il ministro ha ringraziato il corpo delle Capitanerie di porto e della Guardia costiera
Cronaca Sardegna

La Guardia costiera di Cagliari presenta l'operazione "Mare sicuro"

Oltre 200 uomini con 25 mezzi a pattugliare poco meno di un migliaio di chilometri di coste e spiagge per salvaguardare la sicurezza dei bagnanti ed evitare incidenti in mare. Questo l’obiettivo dell’operazione “Mare sicuro”. Nell’ambito del controllo della pesca si registrano sequestri di pesce e mitili perché privi di tracciatura. Il servizio del tg di Videolina.
reportage
(foto L'Unione Sarda)
(foto L'Unione Sarda)

Nuragici, antichi “architetti” del paesaggio

La British Ecological Society, la più antica società ecologica del mondo pubblica lo studio sull’antica civiltà sarda
#cara unione
Perdita idrica (foto da google)
Perdita idrica (foto da google)

«Perdita idrica fra Monserrato e Cagliari, ma nessuno interviene»

«Una perdita già segnalata nel 2021, ma ad oggi nessuno ha fatto nulla»